#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Luglio 2025 - 11:17
27.1 C
Napoli

Talenti Vulcanici in concerto a Palazzo Carafa



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Proseguono gli appuntamenti della I Edizione della rassegna “Note d’Archivio per il Miglio della Memoria”, organizzata dalla Soprintendenza archivistica e bibliografica della Campania in collaborazione con la Direzione generale Spettacolo e Direzione generale Archivi del Ministero della Cultura. Sabato 21 settembre, alle ore 11.00, lo storico Palazzo Diomede Carafa sarà la splendida cornice del concerto dell’ensemble Talenti Vulcanici, con ingresso gratuito previa prenotazione su Eventbrite.

Il Concerto

Il programma del concerto, diretto da Stefano Demicheli al clavicembalo con Paologiovanni Maione come consulente musicologico, si concentrerà sulla letteratura strumentale del Sei e Settecento. Saranno eseguiti brani di grandi Maestri napoletani quali Nicola Antonio Porpora, Angelo Ragazzi e Domenico Scarlatti. Questa esibizione rappresenta un’occasione unica per apprezzare composizioni di alta qualità artistica e storica, spesso trascurate nei circuiti musicali contemporanei.

Talenti Vulcanici

L’ensemble Talenti Vulcanici è nato nel 2011 grazie alla Fondazione Pietà de’ Turchini, che vanta un’esperienza ventennale nel settore. La Fondazione è conosciuta per aver introdotto al pubblico napoletano repertori musicali ignoti o dimenticati, eseguiti da artisti di fama internazionale. Talenti Vulcanici si distingue per la sua capacità di esplorare e reinterpretare con sensibilità contemporanea l’eredità musicale del passato, riportando alla luce composizioni sacre e profane della scuola musicale napoletana.


Palazzo Diomede Carafa

Palazzo Diomede Carafa, situato nella storica Via San Biagio dei Librai, 121, rappresenta un importante simbolo del centro di Napoli. Costruito nel XIII secolo e ristrutturato significativamente dal conte Diomede Carafa di Maddaloni nel XV secolo, il palazzo è un affascinante esempio del passaggio dall’architettura gotica a quella rinascimentale. La scelta di questa location aggiunge un ulteriore valore artistico e storico all’evento, creando un dialogo tra le arti visive e musicali del periodo.

Conclusioni

Il concerto di Talenti Vulcanici a Palazzo Carafa rappresenta un appuntamento imperdibile per gli amanti della musica barocca e del patrimonio culturale napoletano. Grazie all’iniziativa della Soprintendenza archivistica e bibliografica della Campania e al contributo delle Direzioni generali del Ministero della Cultura, la rassegna “Note d’Archivio per il Miglio della Memoria” continua a offrire eventi di grande interesse storico e artistico.


Articolo pubblicato il giorno 18 Settembre 2024 - 12:45


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Le 5 tendenze abiti da sposa 2025 che stanno facendo...
Monte di Procida: fa shopping con i 100 euro falsi,...
Castellammare, l’ex Colonia dei Ferrovieri abbandonata trasformato in lido abusivo
Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane:...
Corse clandestine tra auto: denunciati due 18enni a Cicciano, video...
Tragedia a San Felice a Cancello: ciclista muore travolto da...
Arzano, scoperto cimitero di auto rubate
Napoli alla DIGITA Academy 44 nuovi diplomati
Telemedicina per l’inclusione sociale: l’Asl Salerno apre un nuovo ciclo...
Qualiano, violenza razzista nella movida: in dieci contro un ragazzo...
Napoli, blitz ai Tribunali: arrestato il padre del giovane ucciso...
Oroscopo di sabato 12 Luglio 2025 segno per segno
Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato
Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia
Maxi-inchiesta su tangenti per appalti: 11 indagati tra Caserta e...
Traffico in tilt e concorrenza sleale al Porto: l’appello dei...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE