Cronaca di Napoli

Sorbillo, l’arte della pizza più buona del mondo suggellata con un calco in gesso

Condivid

Gino e Salvatore Sorbillo sono due nomi che rappresentano due generazioni a confronto: al centro c’è la pizza, ma non solo lei.

Ci sono anche le mani degli artisti della pizza che dolcemente girano, stendono e condiscono la pasta.

Da oggi, le mani di Gino e Salvatore saranno unite per sempre in un calco in gesso composto da sabbia, colla e polvere di marmo che ricorda che l’arte della pizza proviene dal lavoro sapiente delle mani, ma anche dalla passione di una generazione di pizzaioli che parte dal lontano 1935 a Napoli, da casa Sorbillo, e arriva a Salvatore, figlio di Gino che di anni ne ha solo undici, ma la il fuoco dalla passione del padre Gino Sorbillo, chef rinomato nel mondo per la sua pizza.

“Qualche mese fa mi sono recata nel locale di via dei Tribunali a Napoli per incontrare Gino e Salvatore, li ho trovati nel luogo più rappresentativo della pizzeria, davanti al forno, pronti per infornare la pizza”, ha dichiarato Marcella Loffredo, l’artista che progettato e il calco delle mani di padre e figlio.

“Appena terminato l’impasto li ho coinvolti nel calco – continua Loffredo – mi sono emozionata nel vederli insieme, padre e figlio. Il calco è esposto nel loro locale e rappresenta la passione per il lavoro che viene tramandato da generazioni in generazioni.

Il mestiere che proviene dalle mani è quello che più rappresenta l’idea di un Sud Italia che vuole emergere per la sua tradizione e qualità. Questo messaggio non poteva essere lasciato inespresso. E così, è nato il calco”.


Articolo pubblicato il giorno 9 Settembre 2024 - 19:02

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo avanti per il restyling”

Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:57

Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei cittadini

Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:12

Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi

Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:05

Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il pediatra: “Mai visitata”

Santa Maria Capua Vetere  - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:58

Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi

Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:51

Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce per gestione illecita di rifiuti

Proseguono i controlli del Nucleo Carabinieri Forestale di Napoli contro le attività illecite legate al… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:44