#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 23:47
25.2 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...
Reggia di Caserta, il museo aperto anche a Ferragosto: visite,...
Cyber Security Foundation compie tre anni: “Realtà riconosciuta che guarda...
Rimessaggio abusivo a Capodimonte: sequestrata cava di tufo trasformata in...
Addio a Marco Bonamico, leggenda del basket italiano e simbolo...
Mazzocchi dopo il pari con la Casertana: “Non vincere disturba....
Napoli, finisce 1-1 l’amichevole con la Casertana. A segno Politano,...
Camorra, sequestrate tre tabaccherie nel Casertano: profitti milionari per i...
Camion salta la barriera in autostrada: tre morti e diciotto...
Stangata da 1 milione di euro a SHEIN: Antitrust sanziona...
Napoli Capitale Europea dello Sport 2026, aperti i primi bandi...
Due operai morti e 2 feriti in due incidenti sul...
Capodimonte, scoperta officina abusiva in una cavità tufacea: sequestrata rimessa...

Settembre in Pineta: il gran finale il 21 settembre con teatro, musica e danza al Teatro dei Piccoli

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sabato 21 settembre, il Teatro dei Piccoli (Viale Usodimare, Mostra d’Oltremare, Napoli) ospiterà l’ultimo appuntamento della rassegna Settembre in Pineta, con un evento di chiusura dell’estate. Questa festa all’aria aperta sarà ricca di incontri, creatività e scambio culturale, promossa dal Comune di Napoli e finanziata dal Fondo Nazionale per lo Spettacolo dal Vivo del Ministero della Cultura. La rassegna, curata da Casa del Contemporaneo, è parte dell’iniziativa Affabulazione, dedicata alla valorizzazione del patrimonio culturale e alla promozione degli incontri tra diverse generazioni.

Programma della Giornata

Gli ospiti potranno godere di un’intera giornata di attività, portando un telo per picnic e rilassandosi tra i vari eventi. Il bar del Teatro dei Piccoli sarà aperto per tutta la durata della manifestazione, con ingresso gratuito ma prenotazione consigliata. Per informazioni e prenotazioni: 081 18903126 o 345 467 9142.

Mattinata di Laboratori e Visite Guidate

La mattinata di eventi inizierà alle ore 11 con una serie di laboratori e visite guidate pensate per coinvolgere sia i più piccoli che gli adulti. Tra le proposte per i bambini, c’è “Esplora e Suona!”, un laboratorio musicale curato da Salvatore Guadagnuolo per bambini dai 6 ai 9 anni. Questo laboratorio permetterà ai giovani partecipanti di costruire strumenti musicali con oggetti comuni, trasformando materiali quotidiani in opere d’arte sonora.

Attività per Tutte le Età

Per i bambini dai 3 anni in su e le loro famiglie, ci sarà “Musica e Gioco”, un laboratorio-concerto interattivo a cura di Progetto Sonora, dove suoni e attività ludiche si fonderanno per stimolare immaginazione e divertimento.

Visite Guidate Architettoniche e Botaniche

Gli adulti e i ragazzi dagli 8 anni in su potranno partecipare a “Un Teatro d’Arte”, una visita guidata al Teatro dei Piccoli a cura di Le Nuvole Arte, per esplorare il capolavoro architettonico degli anni ’30 progettato da Luigi Piccinato. Parallelamente, “Verde Speranza”, una visita guidata al parco circostante il teatro, offrirà l’opportunità di scoprire le particolarità botaniche e ambientali dell’area, accompagnati dagli esperti di Nuvole Scienza.

Spettacoli e Performance

Alle ore 12, il pubblico potrà assistere allo spettacolo “Stand Up Opera”, dove l’opera lirica incontra la stand-up comedy. Luca De Lorenzo, accompagnato al pianoforte da Fabrizio Romano e diretto da Diego Lombardi, offrirà una performance divertente e riflessiva, esplorando il mondo dell’opera con un approccio ironico e moderno.

Chiusura con la Danza

La giornata si concluderà con la performance “I Follow You”, frutto di un workshop di danza e movimento corporeo condotto da Maria Anzivino e Sara Lupoli. Ragazze e ragazzi tra i 10 e i 14 anni, dopo tre giorni di lavoro intensivo, porteranno in scena un’esplorazione creativa del movimento collettivo, chiudendo la rassegna con una espressione condivisa di energia e collaborazione artistica.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 20 Settembre 2024 - 13:00


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie