#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Luglio 2025 - 20:12
25.8 C
Napoli

Richard Galliano chiude ‘Sorrento classica’, domani 4 settembre



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il 4 settembre Richard Galliano sarà protagonista dell’edizione 2024 di “Sorrento Classica”, il festival musicale internazionale diretto dal maestro Paolo Scibilia. Questo prestigioso evento è organizzato dalla S.C.S. Società dei Concerti di Sorrento con il supporto del comune di Sorrento.

Passion Galliano: Una Serata Indimenticabile

Il celebre fisarmonicista chiuderà il festival con “Passion Galliano: Around Gershwin”, un progetto che trasmette al pubblico una melodia senza tempo. Un vero spirito libero nel mondo della musica, Galliano offrirà un’odissea sonora dove i confini si sfumano e le epoche si mescolano, creando un vibrante tappeto musicale in cui l’anima di George Gershwin dialoga con la sua. Questo album celebra la libertà artistica e l’audacia creativa, con la canzone che diventa l’intercessore privilegiato tra i due artisti, e si impone come filo conduttore di un dialogo intimo e toccante. “Passion Galliano” non è solo un viaggio intorno a Gershwin, ma anche attraverso l’improvvisazione jazz sulle indimenticabili melodie di Debussy, Satie, Ravel, Piazzolla e Galliano stesso.

Premio Sorrento Classica alla Carriera

Durante la serata, verrà conferito il “Premio Sorrento Classica alla Carriera” a Maurizio Pietrantonio. Pietrantonio è il direttore generale della Fondazione Ravello, direttore artistico ad interim del Ravello Festival e già soprintendente del Lirico di Cagliari. Inoltre, ha ricoperto il ruolo di direttore artistico dell’Estate Musicale sorrentina dal 1985 al 2005.


La Storia di Richard Galliano

Richard Galliano, figlio di Lucien Galliano, professore di fisarmonica di origine italiana, ha iniziato a suonare la fisarmonica a soli quattro anni. Ha frequentato il Conservatorio di Nizza dove ha studiato armonia, contrappunto e trombone. Trasferitosi a Parigi nel 1975, ha incontrato Claude Nougaro, con cui ha collaborato fino al 1983. Un altro incontro fondamentale è stato quello con Astor Piazzolla nel 1980. Piazzolla lo incoraggiò a creare la “nuova musette” francese, sul modello del “nuovo tango” argentino che lo stesso Piazzolla aveva inventato.

Collaborazioni e Successi

Nel corso della sua carriera, Richard Galliano ha collaborato con numerosi artisti e musicisti di elevato profilo sia nel mondo del jazz che della canzone francese. Tra questi, importanti nomi come Chet Baker, Ron Carter, Wynton Marsalis, Michel Portal, Toots Thielemans, Serge Reggiani, Barbara, Juliette Greco, Georges Moustaki, Charles Aznavour e Serge Gainsbourg.

Conclusione Richard Galliano chiuderà così l’edizione 2024 di “Sorrento Classica” con una serata che si preannuncia emozionante e carica di significati, celebrando l’incontro tra diverse epoche e stili musicali in un dialogo intimo e toccante.


Articolo pubblicato il giorno 3 Settembre 2024 - 12:30


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato
Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia
Maxi-inchiesta su tangenti per appalti: 11 indagati tra Caserta e...
Traffico in tilt e concorrenza sleale al Porto: l’appello dei...
Scontri per Click Day a Napoli: scarcerati i due manifestanti
Napoli, Ascierto: “Immunoterapia pre-intervento migliora cura tumori e vita pazienti”
Pupi Avati e il ricordo di Giancarlo Siani a “Cinema...
Reggia di Caserta, biglietto scontato per gli spettatori di Un’Estate...
Rione Vasto, i residenti si organizzano contro il degrado: “Costretti...
Campania, Sangiuliano: “Io candidato? Sto benissimo a Parigi”
Amabiland, il Coachella Partenopeo di Martina Strazzer: tra marketing e...
Frana San Vito, monitora il radar ‘Made in Firenze’ Croda...
Il teatro Totò festeggia i 30 anni: presentata la Stagione...
Il Parco del Vesuvio lancia Mr. Plinio, l’AI che guida...
Weekend di temporali, poi torna il caldo: da lunedì l’anticiclone...
Arbitri, Collina promuove le nuove tecnologie: “Bodycam e regola degli...
Benevento, pedinava e minacciava l’ex: 32enne fermato con braccialetto elettronico
Truffano anziana con la scusa della frode bancaria: cinque denunciati
L’appello dell’avvocato Zuccaro: “Christian Maggio cittadino onorario di Napoli”
Nel 2024 divenne calva perché depressa in carcere, assolta dopo...
Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE