#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Luglio 2025 - 14:55
30.2 C
Napoli

Restauro e Rinnovamento: L’Arte Rinasce al Palazzo Reale di Napoli – Il Trono Lascia Spazio all’Arazzo Storico e Continua il Restauro dello Scalone



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

# Il Ritorno allo Splendore del Palazzo Reale di Napoli

Al Palazzo Reale di Napoli, proseguono senza sosta i lavori di restauro con l’obiettivo di riportare l’antica residenza regale al suo antico splendore. Questa mattina ha segnato un evento di grande rilievo con la partenza del trono verso il Centro Conservazione e Restauro La Venaria Reale per un importante intervento di restauro. Contestualmente, un prestigioso arazzo raffigurante “Il Fuoco” è stato riposizionato nella Prima Anticamera, a seguito di un accurato processo di restauro.

Il Restauro del Trono Borbonico


Grazie al progetto “Restituzioni” di Intesa Sanpaolo, il trono reale sarà restaurato e tornerà nella sua antica sede entro febbraio 2026. Al momento il trono è temporaneamente sostituito da una seduta borbonica del Settecento. Il processo di restauro sarà documentato con video e clip disponibili sui social network, permettendo così al pubblico di seguire le diverse fasi del lavoro.

La Prima Anticamera e Gli Arazzi dei Gobelins

Nella stessa giornata, è stato riposizionato il secondo dei due arazzi della manifattura francese dei Gobelins, raffigurante “Il Fuoco”. Questo arazzo completa gli interventi nella Prima Anticamera, il luogo dove si attendeva di essere ricevuti dal re. Dei quattro arazzi che compongono la serie degli Elementi, i primi due a essere restaurati e riposizionati sono “L’Aria” e “Il Fuoco”. Gli altri due, “La Terra” e “L’Acqua”, sono momentaneamente esposti nella Galleria.

La Serie degli Elementi: Arte Barocca Francese

I quattro arazzi, tessuti nel 1703, rappresentano la settima edizione di una serie basata sui cartoni creati da Charles Le Brun, pittore di corte di Luigi XIV. Ogni arazzo è caratterizzato da un esuberante stile barocco e una notevole qualità nelle nature morte ornamentali, legate a un tema iconografico specifico.

Dettagli del Restauro degli Arazzi

Il restauro degli arazzi ha comportato l’eliminazione dello sporco superficiale, il risarcimento delle scuciture e l’applicazione di un supporto in tela di lino nella parte posteriore. In particolare, il secondo arazzo raffigurante “Il Fuoco” è stato sottoposto anche a un lavaggio dopo alcuni saggi preliminari. Questo complesso lavoro è stato realizzato dalla ditta Conservazione e Restauro Opere Tessili di Graziella Palei.

Il Restauro dello Scalone d’Onore

Intanto, proseguono anche i lavori di pulitura e restauro dello Scalone d’Onore, iniziati a luglio e previsti per concludersi entro ottobre. Tali interventi saranno temporaneamente sospesi per la durata del G7 della Cultura, programmato per la prossima settimana. L’intervento di pulitura, affidato al Consorzio CO.MA.BER e eseguito dalla ditta Officine Marmi Italia, si concentra sulla rimozione delle macchie di ruggine ossidate sugli scalini. Grazie a questi restauri, il Palazzo Reale di Napoli continua a recuperare il suo antico splendore, rendendo nuovamente fruibili al pubblico preziosi elementi del suo straordinario patrimonio artistico.


Articolo pubblicato il giorno 12 Settembre 2024 - 17:56


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Caserta, arrestati due truffatori di anziani in trasferta
Arzano, Consorzio Cimiteriale parte la costruzione di 500 loculi
La Battaglia di Sarno, dove la storia si fa emozione....
Napoli, polizia e finanza passano al setaccio la movida del...
Napoli, è tornato a casa Leonardo Grimaldi: il ragazzo scomparso...
Napoli, occupazione abusiva a Scampia: picchiato il segretario Unione Inquilini
Processo Maradona: ora Luque chiede il giudizio della giuria popolare
Truffe online: 23 perquisizioni in Campania
Perché i dazi di Trump saranno un salasso da 300milioni...
Ritrovato vivo Allan: il bimbo scomparso a Ventimiglia. Era disadratato
Castellammare, ristorante degli orrori: cibo manipolato e insetti
Bambino scomparso a Ventimiglia: sequestrata l’auto del testimone
Oroscopo di domenica 13 luglio 2025 segno mper segno
Superenalotto, nessun 6 ne 5+: il jackpot sale a 25m9...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 luglio...
Omicidio di Stefano Margarita, confessa l’imprenditore: “Sono stato io”
Napoli, processo “Il Principe e la scheda ballerina”: assolto Nicola...
Clan Mazzarella e la truffa della carte di credito: le...
Napoli, nuovo incendio nell’area ex Nato: fiamme vicino al Centro...
Napoli, furto in casa di Guido Grimaldi, presidente Alis
Pontecagnano Faiano rende omaggio al Maresciallo Bolognesi
Inter e Milan chiudono le porte agli ultrà “non graditi”:...
Salerno: arriva la ricarica elettrica “Sotto Casa” grazie a una...
Immigrazione clandestina: 10 arresti per falsi contratti e mazzette
Napoli, “Chianu Chianu”, presentato l’inno del quarto scudetto 
Rione Alto: due 18enni arrestati mentre rubano un’auto
Costa d’Amalfi: torna in azione il battello anti-inquinamento “Pelikan”
Montesanto, usuraio minaccia “il cliente” : arrestato 37enne
Fuorigrotta, non fornisce i documenti e aggredisce i poliziotti: arrestato
Arrestato a Scalea camorrista ricercato del clan Mazzarella

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE