Musica

Raiz rende omaggio a Sergio Bruni al Conservatorio di San Pietro a Majella

Condivid

Domenica 29 settembre alle ore 20.00, il Conservatorio di San Pietro a Majella ospiterà il quarto appuntamento della rassegna “Note d’Archivio per il Miglio della Memoria”. L’evento vedrà Raiz, leader degli Almamegretta, rendere omaggio a Sergio Bruni con un live emozionante e personale. L’ingresso sarà gratuito, con prenotazione obbligatoria tramite Eventbrite.

Un tributo accorato a Sergio Bruni

L’esibizione di Raiz nasce dall’amore per la musica di Sergio Bruni, un sentimento che l’artista nutre da tempo. Il cantautore ha recentemente pubblicato l’album “Si ll’ammore è ‘o ccuntrario d’’a morte” nel febbraio 2023, e questo concerto rappresenterà una narrazione musicale intima e personale. Accompagnato da un ensemble di musicisti talentuosi come Giuseppe De Trizio, Adolfo La Volpe, Giovanni Chiapparino, Francesco Corrado De Palma e Giorgio Vendola, Raiz esplorerà il repertorio di Bruni, sottolineando l’importanza storica e affettiva delle sue canzoni.

La storia del Conservatorio di San Pietro a Majella

Fondato nel 1807, il Conservatorio di San Pietro a Majella ha visto passare tra le sue aule alcune delle più grandi figure della musica, come Bellini, Mercadante e Muti. La struttura custodisce un patrimonio storico e culturale inestimabile con circa 50.000 manoscritti, libretti d’opera ed edizioni rare nella sua Biblioteca, 200 dipinti nella Quadreria e una vasta collezione di strumenti antichi nel Museo. Il Conservatorio continua a essere un faro di eccellenza musicale con circa 70 percorsi di studio, che spaziano dalla composizione alla direzione d’orchestra, dal canto lirico al jazz, dalla musica antica alla musica elettronica.

Prossimi appuntamenti della rassegna La rassegna “Note d’Archivio per il Miglio della Memoria” non si ferma qui. Domenica 13 ottobre alle ore 11.30, nell’ambito della manifestazione “Domenica di carta”, la Sala del Lazzaretto dell’Ospedale di Santa Maria della Pace ospiterà il Quartetto Gagliano, con un omaggio a Giuseppe Martucci intitolato “Notturno napoletano”. Questo evento sarà anche un’occasione per celebrare gli Antichi Ospedali italiani con una mostra dedicata alla storia delle malattie epidemiche, visitabile con il Prof. Gennaro Rispoli, Direttore del Museo delle Arti Sanitarie.

Conclusione della rassegna

La rassegna si concluderà sabato 30 novembre alle ore 18.00 con un concerto della Big Band del Conservatorio di Musica di San Pietro a Majella, diretta dal Maestro Marco Sannini. L’orchestra omaggerà i grandi compositori di jazz del ‘900, esibendosi con un repertorio che include brani di Strayhorn, Ellington, Mingus e Lewis, offrendo un’imperdibile esperienza musicale agli amanti del genere. Questo ciclo di eventi rappresenta un’importante opportunità per esplorare e celebrare la ricca storia culturale e musicale del Conservatorio di San Pietro a Majella e della città di Napoli.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 24 Settembre 2024 - 12:00

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3 morti

Un'altra mattina di sangue sulle strade pugliesi. Tre ciclisti del gruppo Ciclo Avis di Andria… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 10:52

Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher

Napoli- Operazione antidroga dei carabinieri nel quartiere di Ponticelli dove in manette sono finte due… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 10:22

Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il suo braccio destro: a processo per l’omicidio Ivone del 2000

Napoli – Finiranno direttamente davanti alla Corte di Assise senza passare dall’udienza preliminare Massimiliano Esposito,… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 10:01

Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per farsi largo nel traffico: denunciato

Giugliano - C'è chi, per aggirare il traffico del sabato sera, ricorre alla pazienza. E… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 09:45

Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle: donna salvata dal suicidio

Valle di Maddaloni – Momenti di paura nella serata di ieri nel territorio di Valle di… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 09:09

Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo 2.4 nella notte

Pozzuoli – Un risveglio improvviso nel cuore della notte per i residenti dei Campi Flegrei,… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 06:45