ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Agosto 2025 - 14:45
25.8 C
Napoli
L'EVENTO

Procida Vela Cup 2024: vela, tradizione e solidarietà tra le bellezze dell’isola

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dal 27 al 29 settembre, l’isola di Procida sarà il palcoscenico di uno degli eventi nautici più attesi della stagione, la Procida Vela Cup 2024, conosciuta come la “Barcolana” dell’Isola di Arturo. Il Marina di Procida si trasformerà in un animato Villaggio Regate, pronto ad accogliere appassionati di vela e mare, offrendo un mix di competizione sportiva, cultura marinaresca e solidarietà, il tutto immerso nelle meraviglie naturali dell’isola.

L’appuntamento fa parte del prestigioso circuito VELA Cup, che ogni anno coinvolge centinaia di barche di ogni dimensione e tipo. La tappa procidana è la penultima della stagione, dopo quelle di Chiavari, Brindisi e la Costa degli Etruschi, prima della chiusura a Capo d’Orlando, in Sicilia, il 7 e 8 ottobre. La formula della VELA Cup è semplice e aperta a tutti: barche di qualsiasi lunghezza, senza limiti d’età o particolari formalità tecniche, con classifiche stilate in base alla lunghezza degli scafi.

Un programma ricco e suggestivo

Il Villaggio Regate, situato sul molo di levante, offrirà una vista mozzafiato sul Golfo di Napoli, con il Vesuvio all’orizzonte e le case colorate di Marina Grande a fare da cornice. Non solo vela: il pubblico potrà esplorare la cultura del mare attraverso mostre, presentazioni di libri, stand di cantieri nautici e esposizioni di imbarcazioni sia a vela che a motore.

La manifestazione prenderà il via ufficialmente venerdì 27 settembre, con l’apertura del Villaggio Regate alle 15:00 e un cocktail di benvenuto per armatori ed equipaggi, che darà il via a un weekend all’insegna dello sport e della convivialità. Sabato 28 settembre sarà il giorno clou con la Regata, che vedrà le imbarcazioni affrontare un percorso affascinante attorno all’isola, partendo dal porto di Procida, per toccare luoghi iconici come Terra Murata, Marina Corricella e Vivara.

Un evento all’insegna della solidarietà

La Procida Vela Cup 2024 non sarà solo sport, ma anche un’occasione per fare del bene. Grazie a un’iniziativa di Blue Dream Charter, anche chi non possiede una barca potrà partecipare alla regata solidale per sostenere i progetti umanitari in Uganda, finanziando la costruzione di pozzi d’acqua in collaborazione con l’ONG Africa Mission – Cooperazione e Sviluppo. Un’opportunità unica per trasformare la passione per la vela in un gesto concreto di solidarietà.

Il Golfo di Napoli ospiterà per la prima volta anche un raduno di barche d’epoca e classiche a motore, organizzato in collaborazione con l’ASDEC (Associazione Scafi D’Epoca e Classici). Tra le protagoniste del raduno, iconiche imbarcazioni come Baglietto e Riva saranno esposte lungo la banchina, permettendo agli appassionati di nautica di ammirare vere e proprie opere d’arte del mare.

Non mancheranno le eccellenze della tradizione nautica campana, come l’Antico Cantiere del Legno Aprea, che da oltre due secoli è sinonimo di artigianato marino. Durante l’evento, sarà possibile prenotare una prova del G-10, il gozzo ibrido Aprea, perfetto esempio di innovazione e rispetto della tradizione.

Domenica tra vela e celebrazioni religiose

L’ultimo giorno della manifestazione, domenica 29 settembre, sarà dedicato sia alla conclusione sportiva della regata, con la premiazione prevista alle 18:00, sia ai festeggiamenti religiosi in onore di San Michele, patrono di Procida. La statua del santo sarà portata in processione per le vie dell’isola, concludendo il weekend con una solenne benedizione dal belvedere dei Cannoni.

La Procida Vela Cup 2024 si conferma un appuntamento imperdibile per gli amanti del mare, unendo sport, cultura e solidarietà in un contesto unico. “Siamo felici di organizzare una tappa della VELA Cup qui a Procida,” ha dichiarato Corrado Bianco, presidente della Lega Navale Italiana sezione Procida. “Grazie al supporto del sindaco e dell’assessore allo sport, sarà un magnifico weekend di sport, natura e cultura.”


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 10 Settembre 2024 - 14:42

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le...
Arzano, svuotano arredi nel centro storico: pedinati e presi
Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
Camorra, agguato in strada a Gragnano: ucciso il pregiudicato Alfonso...
Bramosia, il podcast napoletano che racconta la precarietà dei giovani
Ponticelli, agguato in strada: 42enne ferito a colpi di pistola,...
Maratea, 23enne bloccato in un canalone a picco sul mare:...
Conte avverte il Napoli: “Lo Scudetto non basta, col Cagliari...
Castellammare, aggaredisce gli agenti durante un controllo: arrestato
Maltempo, prorogata l’allerta gialla in Campania fino a sabato sera
San Marzano sul Sarno, scoperto cadavere in un laghetto 
Afragola, pusher 22enne sorpreso in strada: arrestato
Napoli, viaggi fantasma: Khalifa accusa una donna e promette i...
Caserta, giudizio immediato per neo maggiorenne, accusata di omicidio stradale...
Teatro San Carlo, Manfredi impugna decreto bis nomina Macciardi
Avellino, agguato in viale Italia: presi i due pistoleri
Boscoreale, 52enne arrestato per maltrattamenti alla compagna
Da Napoli a Como per truffare anziani: arrestata 53enne
Napoli, ladri scassinano la gelateria Colotti al Vomero
30 Agosto 2025 - 14:45 — Ultima alle 14:45

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker