#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Luglio 2025 - 08:41
23.9 C
Napoli

Procida Film Festival: al via la 12esima edizione



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La 12esima edizione del Procida Film Festival è ufficialmente iniziata e fino a domenica 22, l’incantevole isola del golfo di Napoli sarà avvolta dalla magia del cinema. La rassegna, diretta da Beppe Convertini, si concentrerà sul concorso che vede in gara 20 cortometraggi ispirati al tema della valorizzazione del territorio, giudicati da una giuria di esperti del settore.

Concorso e Giuria

Il Procida Film Festival di quest’anno si caratterizza per un concorso di cortometraggi che punta a mettere in risalto la bellezza e l’importanza del territorio. I 20 cortometraggi in gara saranno valutati da una prestigiosa giuria composta dalla produttrice Paola Lucisano, l’attore Fabio Troiano, l’attrice e regista Michela Andreozzi e il casting director Armando Pizzuti.

Programma e Eventi Speciali

Oltre al concorso, il festival propone un ricco programma che include proiezioni speciali, masterclass, eventi e incontri con star del cinema come Ornella Muti, Andrea Roncato, Giancarlo Commare, Imma Pirone e Chiara Iezzi. Ci saranno anche momenti dedicati al regista Ivan Cotroneo e a Vittoria Schisano, protagonisti della serie Netflix “La vita che volevi”.


Ospiti d’Onore e Premiazioni

Uno degli ospiti d’onore dell’edizione 2024 sarà Francesca Archibugi, alla quale il comune di Procida consegnerà il premio “Isola di Arturo – Elsa Morante”, giunto alla sua 27esima edizione. Lina Sastri, al suo debutto alla regia con “La casa di Ninetta”, riceverà il premio alla carriera, mentre Gianni Ippoliti presenterà fuori concorso il suo corto “Una, Nessuna, Centomila”.

Proiezioni e Anteprime

Tra le proiezioni più attese vi è l’anteprima nazionale della prima puntata di “Gerri”, nuova serie di Raiuno, presentata dai protagonisti Irene Ferri e Giulio Beranek. Inoltre, in cartellone vi è “Mater Viva”, un documentario sul riciclo, l’ambiente e il rapporto tra uomo e tecnologia, pluripremiato sia al Festival di Venezia che a Giffoni.

Celebrazioni e Mostre

Per celebrare i 30 anni del film “Il postino”, sarà presentato il libro “Il Massimo del gioco”, ispirato all’infanzia di Massimo Troisi e scritto da Alfredo Cozzolino, e verrà proiettato “Il mio amico Massimo”. Un’altra ricorrenza importante, il centenario dalla nascita di Marcello Mastroianni, sarà ricordata con una mostra fotografica intitolata “Caro Marcello”, allestita nel complesso conventuale di Santa Margherita Nuova.

Riapertura Storica

Un momento molto atteso sarà la riapertura, dopo quarant’anni, della storica Villa Eldorado, dove soggiornò Elsa Morante. I visitatori potranno passeggiare nei “giardini di Elsa” e godere della splendida terrazza affacciata sul mare, luogo che ispirò il suo capolavoro “L’isola di Arturo”.

Sostegno e Collaborazioni

Il Procida Film Festival è reso possibile grazie al sostegno del Comune di Procida, la Campania Film Commission, la Regione Campania e il Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo (MIBACT). La 12esima edizione del Procida Film Festival non solo promette di offrire un’esperienza cinematografica unica ma anche di valorizzare il patrimonio culturale e naturale dell’isola, rafforzando il legame tra cinema e territorio.


Articolo pubblicato il giorno 19 Settembre 2024 - 11:14


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Poggiomarino, litiga con dei ragazzi: accoltellato 52enne
Agguato e sparatoria a Fondi: 4 arresti, tra cui un...
Camorra, il boss Luciano Barattolo girava con la scorta: i...
Afragola, sequestrato cantiere PNRR nel rione Salicelle: tre denunciati
Oroscopo di oggi venerdì 11 luglio 2025 segno per segno
Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Superenalotto, il jackpot supera i 24milioni di euro. Tutte le...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 10...
Blitz tra Grazzanise e Santa Maria la Fossa: 8 pusher...
Gigi D’alessio fa sette al Plebiscito: due nuove date per...
Napoli, non è ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Arzano, auto rubata a Caserta: ritrovata e restituita
Camorra, i Buonerba gestivano gli alloggi popolari: “Ti sparo in...
Caos Click Day disoccupati a Napoli, scontri in piazza e...
Furto d’acqua alla Reggia di Caserta, il direttore Maffei: “Mesi...
Maiori, ristorante sotto sequestro per smaltimento illecito
La Juve Stabia blinda capitan Candellone: rinnovo fino al 2027....
Ritiro Napoli a Dimaro, in programma allenamenti e incontri serali...
Lido abusivo sulla spiaggia libera a Castellammare di Stabia, sequestrati...
Arzano, l’opposizione contesta la spesa di 72.000 euro per i...
Porto di Napoli, Allarme UNIPORT: “Detriti di Bagnoli qui? Ennesimo...
Casoria, prima edizione del Premio “Siamo Libere”
Arena San Sebastiano: stasera lo show di Simone Schettino
Napoli, caos traffico: tassisti e consumatori in pressing sul Comune...
Napoli, all’ospedale San Paolo primo impianto OSIA per la cura...
Napoli, tenta di rubare un’auto all’Arenella: arrestato
Giugliano, vertice col Prefetto contro i roghi di rifiuti: domani...
Teano, agricoltore muore schiacciato dal trattore a Teano
Gratteri, “Con blitz anticamorra contro i Mazzarella colpito un clan...
Torre del Greco, trovato cadavere in piazzale della Repubblica: ipotesi...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE