ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Agosto 2025 - 20:56
20.3 C
Napoli

II edizione del Premio ‘amARTI’: Napoli celebra l’arte in ogni sua forma

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Tutto è pronto per la seconda edizione del premio “amARTI”, l’evento annuale organizzato dallo IAV Club che rende omaggio all’arte sotto ogni aspetto e forma. Situato nella suggestiva cornice del lungomare di Napoli, in via Nazario Sauro 23, lo IAV Club ospiterà la “Festa dell’Arte”, un’occasione imperdibile per artisti, attori, scultori, giornalisti ed editori di esibirsi e interagire con il pubblico.

Programma ed Ospiti

Dopo il grande successo della prima edizione che ha attirato più di 1.500 persone, il premio “amARTI” ritorna il 28 settembre 2024, dalle ore 17:30 alle ore 20:00. L’evento è voluto e organizzato dalle sorelle Angela e Lucia Andolfo, fondatrici dello IAV Club (In Arte Vesuvio), insieme al Direttore Artistico Salvatore Sannino. La giornalista Matilde Andolfo modererà l’evento, che includerà incontri, dibattiti, mostre ed esibizioni, riaffermando così la centralità dell’arte nella vita quotidiana.

Presentazione della Stagione Teatrale 2024/2025

Prima dell’inizio dell’evento, alle ore 17:00, sarà presentato il programma della stagione teatrale 2024/2025 intitolata “(S)guardo verso il mare”. Tra le anticipazioni: Paolo Caiazzo con il suo spettacolo “Boomer”, lo spettacolo “Dove c’è il mare” con Antonella Morea e Vittorio Cataldi al pianoforte, “Il Grande Artista 2” con Cosimo Alberti, “Perle rare” di e con Fabio Brescia, e uno nuovo e travolgente spettacolo di Giovanna Sannino.

Progetto di Solidarietà

Accanto alla celebrazione culturale, viene lanciato un progetto di solidarietà in collaborazione con l’Associazione “Il Mondo di Lalla”. Questa iniziativa, che sarà inaugurata durante la festa dell’arte, vedrà l’Associazione come protagonista in tutti gli eventi organizzati dallo IAV.

Napoli e il suo Ruolo nell’Arte

Il tema centrale sarà il ruolo di Napoli come produttrice d’arte e non solo fucina di storie di sofferenza. Napoli sarà dipinta come una madre generosa piuttosto che una matrigna. La discussione verterà su come diverse forme di espressione artistica, dalla fiction al teatro, possano contribuire alla crescita civile dell’individuo e diventare strumenti di rilancio sociale.

Riconoscimenti agli Artisti

Quest’anno, il premio sarà conferito a due personalità di indiscusso valore: Gabriella Buontempo, produttrice cinematografica nota per “Il Commissario Ricciardi”, e Claudio Di Palma, affermato regista teatrale. I premi saranno consegnati dal Sindaco di Napoli, professor Gaetano Manfredi, e dal vicesindaco della Città Metropolitana, Giuseppe Cirillo.

Partecipazioni di Spicco

L’evento vedrà la partecipazione straordinaria degli artisti della stagione teatrale 2024/2025: Paolo Caiazzo, Antonella Morea, Fabio Brescia, Giovanna Sannino e Cosimo Alberti. Inoltre, l’Istituto Superiore Polo delle Arti “Caselli – Palizzi” parteciperà con esibizioni musicali e una mostra di arti figurative, mentre l’Istituto Comprensivo 61° Sauro Enrico Pascoli porterà il coro “Neri a metà” in un omaggio a Pino Daniele, accompagnando anche le allieve del “Centro danza Etoile di Marcianise (CE)”. L’ingresso all’evento è libero, offrendo un’occasione speciale per incontrare artisti e organizzatori e scoprire in anteprima il programma degli spettacoli della nuova stagione.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 24 Settembre 2024 - 11:07

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Salerno, furti ai pazienti al Ruggi: arrivano le scuse di...
Caserta, vendeva sigarette di contrabbando a 83 anni: denunciata
Festa dei Gigli Brusciano 2025: il sindaco di Casavatore, Fabrizio...
Afragola, la polizia cattura il pusher itinerante
Napoli, aggredito al rione Sanità l’artista di strada Pier Macchié
Sciame sismico ai Campi Flegrei: forte scossa a Bagnoli alle...
Rapina sulla Circumvesuviana: 40enne armato di coltello assalta dei giovani
Portici, perseguita l’ex compagna e aggredisce i poliziotti: arrestato 51enne
Santa Maria capua Vetere, cassiera del supermercato complice della ladra:...
Incidente in autostrada a Portici: una delle due vittime si...
Arzano, adottata la cagnolina salvata in strada dalla polizia locale
Portici, incidente in autostrada: le vittime sono due giovani di...
Napoli, multati 7 parcheggiatori abusivi al Maradona
Aggressione al Pronto Soccorso di Giugliano: medico minacciato e ferito...
Incidente in autostrada a Portici: due morti e cinque feriti....
Allarme West Nile a Napoli: due pazienti in gravi condizioni
Oroscopo di oggi 31 agosto 2025 segno per segno
Conte applaude il Napoli: “Vittoria di squadra, stiamo crescendo di...
Politano: “Napoli mai domo, vittoria di cuore contro il Cagliari”
Anguissa decide Napoli-Cagliari: “Vittoria sofferta, ma siamo qui per i...
Napoli, tre punti con il brivido: Anguissa al 95′ stende...
Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
31 Agosto 2025 - 20:56 — Ultima alle 20:56
  1. Ieri

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker