#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Luglio 2025 - 18:36
26 C
Napoli

Napoli truffa del “SuperAce”: chiesta la chiusura di 229 partite Iva fittizie



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

I finanzieri del Comando Provinciale di Napoli, a seguito di un’indagine investigativa, hanno richiesto all’Agenzia delle Entrate la chiusura di 229 partite IVA, riconducibili ad altrettante attività d’impresa, poiché prive di sostanza economica e imprenditoriale, utilizzate esclusivamente per perpetrare frodi fiscali a danno del bilancio nazionale.

In particolare, i titolari delle imprese segnalate erano già stati colpiti, il 19 giugno scorso, da un provvedimento di sequestro legato all’indebita fruizione di crediti nell’ambito degli aiuti alla crescita economica (cd. “SuperAce”), nell’ambito di un’indagine più ampia condotta dai finanzieri del Gruppo di Frattamaggiore, sotto la direzione della Procura della Repubblica di Napoli Nord.

In tale contesto, erano stati sequestrati oltre 117 milioni di euro in crediti, a carico di 800 entità, tra società e imprese individuali, delle quali 229 sono risultate essere entità puramente formali, inadempienti agli obblighi fiscali e prive di fatturato attivo o passivo.


I provvedimenti di cessazione saranno adottati d’ufficio dall’Amministrazione finanziaria, con cui sono stati avviati specifici accordi, in linea con quanto stabilito dall’articolo 35 (commi da 15-bis a 15-quater) del D.P.R. 633/1972, recentemente modificato dalla legge n. 197/2022 (articolo 1, comma 148).

Dal 1° gennaio 2023, l’Agenzia può invitare il contribuente a presentarsi di persona per esibire la documentazione idonea a verificare l’effettivo esercizio dell’attività e dimostrare l’assenza di rischi individuati.

In caso di mancata presentazione o di esito negativo della verifica documentale, l’Ufficio può emettere un provvedimento di cessazione della partita IVA e applicare una sanzione amministrativa di 3.000 euro.

Tale provvedimento ha anche una funzione preventiva, in quanto consente di rimuovere dal sistema economico le imprese che violano sistematicamente gli obblighi fiscali, distorcendo la concorrenza e il mercato. Inoltre, per avviare nuove attività imprenditoriali, è richiesto il rilascio di una garanzia idonea per l’Erario (polizza fideiussoria o fideiussione bancaria della durata di tre anni e per un importo non inferiore a 50.000 euro).

L’azione condotta dalle Fiamme Gialle, che ha portato alla scoperta di una vasta rete di imprese utilizzate esclusivamente per complessi schemi di frode, rientra in un quadro più ampio di contrasto all’economia illegale. In questo contesto, i Reparti propongono la cessazione delle partite IVA all’esito di diverse tipologie di intervento, come verifiche fiscali o indagini di polizia giudiziaria.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 25 Settembre 2024 - 07:50


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, vandali devastano la spiaggia di Largo Sermoneta
Caserta, arrestati due truffatori di anziani in trasferta
Arzano, Consorzio Cimiteriale parte la costruzione di 500 loculi
La Battaglia di Sarno, dove la storia si fa emozione....
Napoli, polizia e finanza passano al setaccio la movida del...
Napoli, è tornato a casa Leonardo Grimaldi: il ragazzo scomparso...
Napoli, occupazione abusiva a Scampia: picchiato il segretario Unione Inquilini
Processo Maradona: ora Luque chiede il giudizio della giuria popolare
Truffe online: 23 perquisizioni in Campania
Perché i dazi di Trump saranno un salasso da 300milioni...
Ritrovato vivo Allan: il bimbo scomparso a Ventimiglia. Era disadratato
Castellammare, ristorante degli orrori: cibo manipolato e insetti
Bambino scomparso a Ventimiglia: sequestrata l’auto del testimone
Oroscopo di domenica 13 luglio 2025 segno mper segno
Superenalotto, nessun 6 ne 5+: il jackpot sale a 25m9...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 luglio...
Omicidio di Stefano Margarita, confessa l’imprenditore: “Sono stato io”
Napoli, processo “Il Principe e la scheda ballerina”: assolto Nicola...
Clan Mazzarella e la truffa della carte di credito: le...
Napoli, nuovo incendio nell’area ex Nato: fiamme vicino al Centro...
Napoli, furto in casa di Guido Grimaldi, presidente Alis
Pontecagnano Faiano rende omaggio al Maresciallo Bolognesi
Inter e Milan chiudono le porte agli ultrà “non graditi”:...
Salerno: arriva la ricarica elettrica “Sotto Casa” grazie a una...
Immigrazione clandestina: 10 arresti per falsi contratti e mazzette
Napoli, “Chianu Chianu”, presentato l’inno del quarto scudetto 
Rione Alto: due 18enni arrestati mentre rubano un’auto
Costa d’Amalfi: torna in azione il battello anti-inquinamento “Pelikan”
Montesanto, usuraio minaccia “il cliente” : arrestato 37enne
Fuorigrotta, non fornisce i documenti e aggredisce i poliziotti: arrestato

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE