Cronaca di Napoli

Napoli, si ripete il miracolo di San Gennaro: il sangue sciolto alle 10.01

Condivid

Il prodigio della liquefazione del sangue di San Gennaro si e’ ripetuto. Alle 10.01, nella Cattedrale di Napoli, affollata nonostante la pioggia, l’arcivescovo don Mimmo Battaglia ha annunciato che il sangue di San Gennaro si è sciolto.

Il prodigio della liquefazione del sangue di San Gennaro, patrono di Napoli, è un evento che affascina e divide da secoli. Tre volte l’anno – il 19 settembre, il 16 dicembre e la prima domenica di maggio – il sangue contenuto in un’ampolla custodita nel Duomo di Napoli si liquefa, un fenomeno che per i fedeli rappresenta un miracolo e un segno di protezione divina.

Il Miracolo di San Gennaro: Fede e Scienza a Napoli

Le origini di questa credenza risalgono al XIV secolo, quando si iniziò a documentare la liquefazione. Da allora, il “miracolo” è stato oggetto di innumerevoli studi scientifici, ma nessuna spiegazione razionale è stata finora in grado di svelarne completamente il mistero.

Per i napoletani, il sangue di San Gennaro è un simbolo della loro città e il suo comportamento è considerato un presagio per il futuro. Un ritardo o un’assenza della liquefazione è vissuto come un cattivo auspicio, mentre una liquefazione rapida e completa è interpretata come un segno positivo.

Il sangue è conservato in due ampolle, una delle quali fu parzialmente sottratta nel XVIII secolo. Nonostante le numerose analisi, la composizione esatta del materiale contenuto nelle ampolle rimane un enigma.

Oggi, il miracolo di San Gennaro continua ad attirare fedeli e curiosi da tutto il mondo, rappresentando un affascinante intreccio tra fede, scienza e tradizione.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 19 Settembre 2024 - 10:21

Rosaria Federico

Pubblicato da
Rosaria Federico

Ultime Notizie

Ischia Film Festival, a Christopher Nolan il Foreign Award

Il famoso regista Christopher Nolan, noto per i suoi epici blockbuster, ha appena incassato un… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 17:14

Capua celebra Angelo Scalzone, il genio del tiro che fece la storia alle Olimpiadi

Una leggenda del tiro a volo torna a vivere tra le pagine di un libro… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 16:41

Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “In futuro lavoriamo ad una partenza della gara da qui”

Napoli si prepara a riabbracciare il Giro d’Italia, in quella che il sindaco metropolitano Gaetano… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 16:34

Lautaro Martinez ora per i bookie è da Pallone d’Oro: l’Inter vola e il “Toro” sogna in grande

È l’anno del “Toro”. Lautaro Martinez si prende l’Europa, trascina l’Inter verso la finale di… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 16:20

Rapinatore seriale ventenne arrestato dai Carabinieri a Boscotrecase

Finisce in manette il baby rapinatore che aveva seminato il panico tra Boscoreale e Pompei.… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 16:13

Arzano, atti persecutori nei confronti della moglie: Aruta sceglie il rito abbreviato

Arzano - Atti persecutori nei confronti della moglie: Aruta sceglie il rito abbreviato e incassa… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 16:02