#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.5 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Santโ€™Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Napoli, siglato il rinnovo contrattuale degli operai agricoli e florovivaisti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. Aumento complessivo delle retribuzioni del 6%, che tiene conto dell’inflazione e garantisce una giusta retribuzione per i lavoratori agricoli.

Ma anche l’introduzione di premi di produttivitร , un maggiore sostegno alla manodopera migrante, piรน attenzione al problema delle donne vittime di violenza, iniziative per il contrasto al caporalato e al lavoro nero attraverso la costituzione e attivazione della Rete Agricola di Qualitร . E maggiori tutele sociali in tema di welfare contrattuale.

รˆ stato siglato il rinnovo del Contratto Provinciale di Lavoro (CPL) per gli operai agricoli e florovivaisti della provincia di Napoli. Le organizzazioni agricole Confagricoltura, Coldiretti e CIA, insieme ai sindacati Fai Cisl e Uila Uil, hanno raggiunto un accordo nel pomeriggio di lunedรฌ 9 settembre.

Tra le principali novitร , lโ€™aumento del salario del 5% a partire dal 1ยฐ settembre 2024 e di un ulteriore 1% dal prossimo 1ยฐ gennaio. Vengono istituite nuove figure professionali, potenziati gli enti bilaterali e aumentato il premio per obiettivo aziendale, da 700 a 800 euro.

Per le donne vittime di violenza, sarร  possibile avvalersi di unโ€™astensione dal lavoro di 90 giorni nellโ€™arco di tre anni; mentre in tema di welfare รจ previsto un ulteriore periodo di aspettativa per i lavoratori con patologie oncologiche.

Infine, importanti novitร  riguardano i migranti, con lโ€™impegno di risolvere i problemi relativi al trasporto e alla residenza, del Tfr e della formazione in lingua.

Il presidente di Confagricoltura Napoli, Giovanni Tammaro, annunciando la firma dell’accordo, ha espresso grande soddisfazione per le sensibilitร  mostrate da tutti i rappresentanti sindacali nel raggiungere questo importante accordo provinciale che dร  risposta a circa 10mila lavoratori e lavoratrici in provincia per un totale di un milione e mezzo di giornate lavoro.

โ€œCon questo rinnovo intendiamo superare il difficile momento che il settore sta vivendo, puntando alla valorizzazione del lavoro in agricoltura e allโ€™incremento e al miglioramento delle prestazioni welfare garantite dallโ€™Ente bilaterale, fornendo allo stesso tempo risposte concrete a tutti i lavoratori del comparto e alle aziende agricoleโ€.


Articolo pubblicato il giorno 11 Settembre 2024 - 12:57


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento