ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Agosto 2025 - 22:40
29.1 C
Napoli

Napoli rievoca il patto tra la città e San Gennaro

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli si prepara a rivivere un momento cruciale della sua storia: domani 11 settembre, alle 10:30, presso l’Istituto Cervantes, si terrà la conferenza stampa di presentazione della settima edizione della rievocazione storica dedicata al Patto tra Napoli e San Gennaro.

Nel 1527, la città partenopea, stremata da assedi, eruzioni del Vesuvio e pestilenze, strinse un patto solenne con il suo santo protettore.

I suoi rappresentanti dei Sei Sedili (il sistema politico-amministrativo era retto dal 1100 fino al 1800 dalle Famiglie Patrizie riunite nei cinque Seggi nobiliari di Capuana, Nilo, Montagna, Porto e Portanova e dal Popolo che aveva un suo Sedile omonimo) di firmare un vero e proprio contratto notarile con San Gennaro.

Era il 13 settembre del 1527 quando sull’altare maggiore della Cattedrale fu sottoscritto quel contratto che ancora oggi e’ gelosamente custodito dalla Deputazione della Cappella del Tesoro di San Gennaro.

Giunta alla sua Settima Edizione, per rievocare quei giorni, l’Associazione I Sedili di Napoli Ets ha messo insieme tante associazioni di Rievocazione storica provenienti anche da fuori Citta’ e fuori Regione, in un grande evento, patrocinato dal Mic e dall’Ambasciata di Spagna in Italia, in collaborazione con il Comune di Napoli e con il Santuario della Basilica del Carmine Maggiore ed a sostegno del Comitato promotore della candidatura Unesco del culto e delle devozione di San Gennaro a Napoli e nel Mondo.

L’evento “1527, quando Napoli fece Voto a San Gennaro”, si terra’ a Napoli il prossimo sabato 14 settembre e vedra’: visite guidate ad una mostra di un polittico di fine ‘500 con una inusuale immagine di un San Gennaro “barbuto” nella chiesa di S. Maria della Mercede a Montecalvario;

la rievocazione teatralizzata di tre momenti storici nella chiesa di santa Croce e Purgatorio al Mercato, sul Sagrato della Cattedrale e l’ultimo dedicato al Trionfo di Carlo V in Piazza Mercato; danze storiche nella chiesa di Santa Croce e Purgatorio al Mercato; un grande corteo con Pistonieri, cavalieri e sbandieratori che muovendosi dal Santuario Basilica di S. Maria del Carmine Maggiore, percorrera’ alcune strade del Centro storico e terminera’ con una spettacolare giostra equestre con duelli in armatura in Piazza Mercato.

Un gesto di fede che sarà rievocato il 14 settembre attraverso un ricco programma di eventi: visite guidate, rappresentazioni teatrali, danze storiche e un grande corteo che culminerà in una spettacolare giostra equestre.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 10 Settembre 2024 - 06:50

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Forte scossa ai Campi Flegrei, epicentro a Lucrino: magnitudo 3.0,...
Superenalotto: una combinazione da “settantina” e nessun 6. Jackpot a...
Caso Napoli-Decibel Bellini: bufera social su Geolier e la sua...
Lotto e 10eLotto: pioggia di numeri gemelli e sorprese da...
Coprifuoco per i minorenni a Casal di Principe: il sindaco...
Napoli, droni-spia sulle carceri: processo bis per la “holding” dei...
Salerno, giovane madre perseguitata dall’ex: minacce di morte anche sui...
Durissimo sorteggio Champions per il Napoli: ci sono Chelsea e...
Camorra, arrestato il fiancheggiatore del baby killer di Pianura
La Madonna di Piedigrotta torna in mare dopo 25 anni:...
Napoli, Borrelli sfida il “truffatore di Ferragosto”: “Khalifa si presenti...
Napoli, lo stadio cambia voce: via lo storico speaker Decibel...
Colpo ai narcos di Scampia: arrestato corriere con 80 chilogrammi...
Ospedale del Mare, la Neuroradiologia apre anche nei weekend: abbattute...
Tragedia a Polla: 78enne muore dopo un volo in una...
Crisi Trasnova, l’allarme di Auriemma (M5S): “400 famiglie a rischio,...
Napoli, maxi-pulizia del centro storico: da Galleria Umberto a Santa...
Sarno, aggredisce due gemelli nel sonno a coltellate: arrestato 26enne...
Avellino, scoperto arsenale in una casa abbandonata a Roccabascerana
Maltempo in Campania, allerta gialla per due giorni: rischio temporali,...
Napoli, onorificenze ai carabinieri della Campania: eroi della lotta alla...
Schianto mortale a Teverola: muore 48enne di Giugliano
Napoli, personale dell’Ospedale dei Colli in sciopero della fame per...
Napoli, migrante accoltellato nella notte a Porta Capuana
Napoli, aggressione all’alba in piazza Dante: tunisino ferito
Caso Tramontano, la sorella di Giulia contro la famiglia di...
Napoli, raid notturno contro un bus ANM a Poggioreale: vetri...
Napoli, tragedia sfiorata ai Quartieri Spagnoli: spari contro la casa...
Napoli, ore d’ansia per Carmine Mirabella: scomparso da domenica nella...
Oltre il caso “Mia Moglie” anche Meloni, Schlein e altre...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per ascoltare

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per ascoltare

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per ascoltare

  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Clicca per ascoltare

  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Clicca per ascoltare

Vedi tutti gli episodi su Spreaker