Tra il 12 e il 16 settembre scorsi, il prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha adottato 11 interdittive nei confronti di altrettante ditte con sede a Napoli, Brusciano, Liveri, Mariglianella, Nola, San Paolo Belsito, Somma Vesuviana e Volla.
Le attività riguardano prevalentemente produzione e vendita di prodotti caseari, manutenzione e assemblaggio, commercio all’ingrosso e al dettaglio di materiali preziosi, locazione di immobili, promozione di eventi, attività di coltivazione, attività di realizzazione mobilio, commercio di materiale ed attrezzature e progettazione e ristrutturazione di arredo.
Domani, sabato 3 maggio, Napoli sarà una delle tredici città italiane coinvolte nell’iniziativa nazionale promossa… Leggi tutto
Pompei lancia un progetto rivoluzionario per rendere il sito accessibile a tutti, ma qualcuno potrebbe… Leggi tutto
Le stazioni della metropolitana di Dante e Salvator Rosa, a Napoli, versano in condizioni di… Leggi tutto
Anche l'ex cancelliera tedesca Angela Merkel a Napoli in questo week end di sold out… Leggi tutto
Marco Giampaolo torna a parlare alla vigilia di Lecce-Napoli, e lo fa con voce ferma… Leggi tutto
Se n’è andato Enzo Giordano, l’uomo che vide un campione dove altri videro un errore.… Leggi tutto