Cronaca di Napoli

Napoli, caos traffico a causa della chiusura dell’asse viario Pianura, Soccavo, Vomero

Condivid

La crisi infrastrutturale incombe su Napoli. La chiusura della galleria dell’asse viario Pianura-Soccavo-Vomero, causata da gravi infiltrazioni d’acqua e cedimenti strutturali, ha paralizzato la città, mettendo in luce l’urgente necessità di interventi di manutenzione e riqualificazione del patrimonio infrastrutturale.

Un’opera pubblica al collasso. Nonostante le ingenti risorse stanziate negli anni, l’opera pubblica, concepita per snellire il traffico e collegare importanti zone della città, versa in condizioni precarie. L

e ispezioni effettuate hanno evidenziato la presenza di diffuse fessurazioni, distacchi di calcestruzzo e un sistema di drenaggio completamente inefficiente, incapace di far fronte alle intense precipitazioni.

Il rischio bradisismo aggrava la situazione. La chiusura della galleria ha innescato allarmi sulla sicurezza della città, in particolare in relazione al rischio bradisismo. L’asse viario, infatti, riveste un ruolo cruciale nei piani di evacuazione, e la sua inagibilità potrebbe compromettere le operazioni di soccorso in caso di emergenza.

Le istituzioni sotto pressione. Di fronte a questa grave crisi, la pressione sulle istituzioni locali e nazionali si fa sempre più forte. I cittadini, esasperati dai disagi causati dalla chiusura della galleria, chiedono risposte concrete e immediate. Pasquale Strazzullo e Carmela Rescigno, esponenti della Lega, hanno sollevato la questione in seno alle istituzioni, chiedendo un intervento urgente per ripristinare la funzionalità dell’asse viario e garantire la sicurezza dei cittadini.

Le cause del disastro. Le cause di questo disastro sono molteplici e complesse: carenza di manutenzione ordinaria e straordinaria, progettazione iniziale inadeguata, utilizzo di materiali di scarsa qualità e, probabilmente, una gestione delle risorse finanziarie non ottimale.

Le prospettive future. La riapertura della galleria rappresenta una priorità assoluta per la città di Napoli. Tuttavia, i tempi di esecuzione dei lavori di ripristino sono ancora incerti e dipenderanno da una serie di fattori, tra cui la complessità degli interventi da eseguire, la disponibilità di risorse finanziarie e l’ottenimento delle necessarie autorizzazioni.

La crisi dell’asse viario Pianura-Soccavo-Vomero è un campanello d’allarme che ci ricorda l’importanza di investire nella manutenzione e nella riqualificazione delle nostre infrastrutture. È necessario un cambio di passo, una maggiore attenzione alla prevenzione e una gestione più efficiente delle risorse pubbliche.


Articolo pubblicato il giorno 23 Settembre 2024 - 12:44
A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Soccavo, sequestrati 2 furgoni per trasporto illecito di rifiuti

Napoli– La Polizia Locale di Napoli intensifica la sua attività di contrasto all'abbandono e al… Leggi tutto

1 Luglio 2025 - 14:09

Napoli, truffe agli anziani: uomo ai domiciliari dopo indagini della Polizia di Stato

NAPOLI – La Polizia di Stato ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari… Leggi tutto

1 Luglio 2025 - 13:59

Napoli, nasce “Sportello Sociale” del SALP: assistenza gratuita ai senza fissa dimora per accedere al Servizio Sanitario

Napoli – Un nuovo presidio di solidarietà e inclusione è attivo a Napoli. Presso le… Leggi tutto

1 Luglio 2025 - 13:49

Napoli, incendia la moto del fratello a Piazza Mercato: arrestato 46enne

Napoli – Un 46enne napoletano è stato arrestato nella notte dalla Polizia di Stato a… Leggi tutto

1 Luglio 2025 - 13:39

Lorenzo Insigne lascia il Toronto FC: contratto risolto, è ufficialmente svincolato

Toronto – Fine della corsa per Lorenzo Insigne in Canada. L’attaccante ex Napoli ha risolto… Leggi tutto

1 Luglio 2025 - 13:29

Scommettendo con bitcoin nel 2025: cosa devi sapere prima di iniziare

Le scommesse con Bitcoin è diventata un fenomeno che non è una semplice tendenza. Con… Leggi tutto

1 Luglio 2025 - 13:27