#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Agosto 2025 - 21:18
27.7 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo...
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...
Incendio al Vesuvio: chiuso l’ingresso al Gran Cono
Appicca incendio in bosco in Irpinia, arrestato 58enne: distrutti ettari...
Calcio, il mercato degli svincolati: quanti nomi pesanti in cerca...

La moglie di El Chapo partecipa a Milano Fashion Week e scoppiano le polemiche

Emma Coronel ha sfilato con l'abito del matrimonio con l'ex narcos
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La partecipazione di Emma Coronel alla Milano Fashion Week ha scatenato un dibattito acceso sui confini tra moda e etica.

La scelta di un brand di lusso di far sfilare l’ex moglie di El Chapo, dopo una condanna per reati legati al narcotraffico, ha sollevato interrogativi profondi sulla responsabilità sociale dell’industria della moda.

Mentre alcuni celebrano la sua capacità di ricominciare e la vedono come un simbolo di redenzione, altri sottolineano l’importanza di non dimenticare le vittime dei crimini commessi dai suoi familiari e di non banalizzare il legame tra la moda e il potere.

La moda è spesso utilizzata per comunicare un’identità, un’appartenenza a un determinato gruppo. In questo contesto, la scelta di Emma Coronel come modella diventa un’operazione di marketing che mira a suscitare curiosità e a generare dibattito.

Il peso del passato

Fino a che punto il passato di una persona dovrebbe influenzare le opportunità che le vengono offerte nel presente? E quale ruolo hanno i media e l’opinione pubblica nel definire i confini tra redenzione e impunità?

L’Etica nella Moda:  Dagli aspetti legati alla sostenibilità ambientale alla tutela dei diritti dei lavoratori, la moda è chiamata a confrontarsi con una serie di sfide etiche

La scelta di Emma Coronel come modella si inserisce in questo dibattito più ampio, sollevando interrogativi sul ruolo che la moda dovrebbe svolgere nella società.
Le Reazioni del Pubblico:  La scelta di Emma Coronel potrebbe aprire la strada a nuove forme di collaborazione tra il mondo della moda e personaggi controversi? O, al contrario, potrebbe portare a una maggiore attenzione alle questioni etiche e a una maggiore responsabilizzazione delle aziende?

La partecipazione di Emma Coronel alla Milano Fashion Week ha acceso un dibattito che va ben oltre il mondo della moda. La sua storia ci invita a riflettere sul nostro rapporto con il passato, sulla capacità di perdonare e di riscattare, ma anche sul ruolo che la moda gioca nella costruzione delle nostre identità e nella rappresentazione dei valori della nostra società.

La moda è un linguaggio universale, ma è anche un terreno fertile per le contraddizioni e per i conflitti. E il caso di Emma Coronel ci dimostra che le scelte fatte nel mondo della moda hanno un impatto ben oltre le passerelle.


Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 25 Settembre 2024 - 14:26

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie