Un'operazione congiunta di controllo dei mezzi pesanti è stata condotta dagli agenti del Gruppo Intervento Territoriale, in collaborazione con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, appartenente alla Direzione Generale Territoriale (DGT) del Sud. L'obiettivo era verificare il rispetto delle norme di sicurezza stradale e del lavoro da parte dei conducenti.
Durante l'operazione, sono stati sottoposti a verifica circa 20 veicoli, con numerose infrazioni rilevate.Potrebbe interessarti
Napoli, giallo a San Giovanni a Teduccio: 59enne trovato morto in un palazzo
Arzano, migliora la raccolta differenziata: raggiunto il 45%
Tragedia di Torre del Greco, lacrime e cocaina, la notte maledetta di Tommaso: “Vorrei essere io al posto suo”
Napoli, pesca di frodo a Posillipo: sub con bombole e fucile fa strage di pesci davanti ai bagnanti
Un ulteriore autista, invece, è stato trovato con la Carta di Qualificazione del Conducente scaduta, documento obbligatorio per i professionisti del settore. Le irregolarità non si sono fermate ai comportamenti dei conducenti. Alcuni veicoli sono risultati in condizioni tecniche inadeguate: tre presentavano pneumatici eccessivamente usurati, mettendo a rischio la sicurezza stradale, mentre due erano privi di dispositivi obbligatori, come le strisce retroriflettenti e i dischi indicanti i limiti di velocità massima.






Lascia un commento