#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 12:02
26 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Concessioni balneari a Posillipo: un affare da pochi euro a...
A Pianura la centrale dei falsi prodotti del Napoli e...
Ischia, anziana sventa la truffa ma è colta da malore:...
Ponticelli, scarcerato Omar Marino: il clan De Micco-De Martino rialza...
Oroscopo del 5 agosto 2025 segno per segno
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...
Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni
Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato...
Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg...
Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino
Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi
Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di...
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...

Omaggio a Lucio Amelio per l’ultimo appuntamento del festival Visionnaire24

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Ospite d’eccezione l’attore statunitense Tomas Arana.

Sabato 14 settembre alle ore 20.30, presso il festival Visionnaire24, si terrà un omaggio al gallerista, attore e innovatore dell’arte Lucio Amelio, nell’ambito della sezione DOC ARTE. L’ingresso all’evento è gratuito. Verrà proiettato il film “Lucio Amelio” del regista napoletano Nicolangelo Gelormini, il quale ha ricevuto il Premio Speciale Cultura Nastri d’Argento 2024. Uno degli ospiti d’onore della serata sarà l’attore americano Tomas Arana, che riceverà il premio “Visionnaire24 Cinema” con un’opera dell’artista Pietro Caporrella.

Tomas Arana e il Teatro a Napoli

Tomas Arana ha iniziato la sua carriera teatrale a Napoli, nel gruppo Falso Movimento di Mario Martone. È stato diretto da registi del calibro di Carlo Verdone, Michele Soavi, Koreyoshi Kurahara e Liliana Cavani. Arana è noto anche per le sue interpretazioni in pellicole internazionali come “The Bodyguard” di Mick Jackson, “Gladiator” di Ridley Scott, “L.A. Confidential” di Curtis Hanson, “Limitless” di Neil Burger, “The Dark Knight Rises” di Christopher Nolan e “The Bourne Supremacy”.

Il Legame con il Cinema Internazionale

Arana continua a essere una figura di spicco nel cinema internazionale, con la sua più recente interpretazione nel film “Limonov,” presentato in concorso al 77° Festival del Cinema di Cannes e uscito nei cinema italiani il 5 settembre.

La Collaborazione con Lino Vairetti

Durante l’evento, il musicista Lino Vairetti, fondatore degli Osanna, sarà presente per discutere del periodo napoletano alla fine degli anni settanta, condiviso con Arana. Insieme hanno lavorato, sotto la direzione di Giorgio Verdelli, allo spettacolo teatrale “Ma l’amore no,” un omaggio a Lucio Amelio. Il disco omonimo di Amelio, prodotto da Vairetti e Verdelli nel 1990, è dedicato all’artista Joseph Beuys.

Interventi di Personalità del Mondo dell’Arte

L’evento prevede anche interventi da parte del critico d’arte Prof. Massimo Bignardi, Angelo Curti e Fabio Donato, tutti presenti nel film. La proiezione del film “Lucio Amelio” offrirà un’occasione per approfondire la figura di un uomo che è stato un punto di riferimento cruciale per l’arte contemporanea internazionale.

Il Contributo di Visionnaire24

Il festival Visionnaire24, diretto artisticamente da Andrea Avagliano e promosso dall’Associazione Culturale Tutti Suonati, si svolge in collaborazione con il Museo FRaC e il Comune di Baronissi. Partner della quarta edizione del festival sono Banca Campania Centro Fondazione Cassa Rurale Battipaglia e Hygieia. Inoltre, l’evento gode del patrocinio morale dell’Associazione Roberto Rossellini e della collaborazione con CanoneInverso officina di idee.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 12 Settembre 2024 - 14:09


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie