ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Agosto 2025 - 10:38
27.9 C
Napoli
IL QUADRO

Napoli, al via i lavori di riqualificazione dell’ex Mercato Ittico

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e rifunzionalizzazione dell’ex Mercato Ittico di Napoli, situato in piazza Duca degli Abruzzi. L’edificio, progettato dall’architetto Luigi Cosenza e simbolo di un’importante eredità architettonica, tornerà a nuova vita grazie all’iniziativa promossa dal sindaco Gaetano Manfredi. L’obiettivo è trasformare questo storico spazio in un polo culturale di riferimento per la città, in collaborazione con il Teatro Mercadante e con l’utilizzo del vicino Parco della Marinella, recentemente bonificato.

Dopo anni di abbandono e degrado, durante i quali l’edificio è stato occupato più volte da persone senza fissa dimora, il Comune ha avviato una nuova fase di rinascita. Il fabbricato, che ha ospitato anche alcune esposizioni temporanee prima di cadere in disuso, verrà sottoposto a un ampio intervento di riqualificazione. Lo scorso aprile è stato eseguito l’ultimo sgombero, seguito dall’attivazione di un servizio straordinario di sorveglianza per permettere la realizzazione dei progetti preliminari, le indagini strutturali e tutte le attività necessarie per l’avvio dei lavori.

Il progetto di recupero, finanziato con 10 milioni di euro provenienti dal Fondo PNRR, è stato elaborato dal Servizio Progetti Strategici del Comune di Napoli, con la collaborazione scientifica del Dipartimento di Architettura dell’Università Federico II di Napoli e del Dipartimento di Ingegneria dell’Università La Sapienza di Roma. Entrambi gli atenei sono coinvolti nello studio della struttura per la sua rilevanza architettonica e ingegneristica.

La conclusione dei lavori è prevista per il 2026, e l’opera si inserisce all’interno di una più ampia strategia di rigenerazione urbana dell’area portuale. L’obiettivo dell’amministrazione è quello di restituire una nuova centralità a questa zona di Napoli, con una destinazione culturale e di servizio pubblico per la comunità. Il nuovo polo culturale sarà strettamente legato al Teatro Stabile di Napoli e offrirà spazi e servizi che arricchiranno l’offerta culturale della città.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 3 Settembre 2024 - 10:54

facebook

Ultim'ora

Napoli, aggressione all’alba in piazza Dante: tunisino ferito
Caso Tramontano, la sorella di Giulia contro la famiglia di...
Napoli, raid notturno contro un bus ANM a Poggioreale: vetri...
Napoli, tragedia sfiorata ai Quartieri Spagnoli: spari contro la casa...
Napoli, ore d’ansia per Carmine Mirabella: scomparso da domenica nella...
Oltre il caso “Mia Moglie” anche Meloni, Schlein e altre...
Finanziere di Acerra si toglie la vita con l’arma di...
Omicidio Ramondino, catturato a Pontecagnano il baby killer 17enne evaso...
Oroscopo di oggi giovedì 28 agosto 2025 segno per segno
Aggressione nel carcere di Carinola: tre agenti feriti, uno con...
Arrivano i Nas e chiudono il pizza fest di Mondragone:...
Incidente a Torre Annunziata: dopo 2 settimane muore anche il...
Meret spegne le polemiche: “Con Vanja sana competizione, vogliamo spingerci...
Lo stadio Maradona sbarca nel mondo virtuale di EA Sports...
Coppia napoletana quinta alla finale del German Open di danza...
Napoli, tentano di scassinare un portone nel Centro Storico: arrestati...
Scontro al Teatro San Carlo: nomina del Sovrintendente, decisioni rinviate...
Napoli, caso del patriarca verde di via Netti: cittadini e...
Montecorvino, il vescovo ai funerali di Tina: “Non basta piangere,...
Massimo Moratti ricoverato in terapia intensiva per polmonite
Napoli, parla l’uomo aggredito a Fuorigrotta dalla baby gang: “Vi...
Benevento, coppia picchiata durante il concerto di Luchè
Napoli, allarme furti ai turisti: quattro episodi in due giorni...
San Prisco, in manette rapinatore seriale: autore di tre colpi...
Ponticelli, non si fermano all’Alt: 2 arrestati dopo spettacolare inseguimento
Napoli, cedimento del manto stradale: chiuso l’ingresso della Tangenziale alla...
Napoli, al Mappatella beach sequestrate attrezzature da spiaggia, denunciate 3...
Napoli, baby gang assale 47enne a Fuorigrotta: è grave al...
Zenzero: usi e formati
Trasnova, 53 famiglie rischiano il lavoro: la protesta a Pomigliano

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato
  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano
  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche