#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Luglio 2025 - 21:28
21.3 C
Napoli

Prima edizione di ‘Note d’Archivio per il Miglio della Memoria’



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La Soprintendenza archivistica e bibliografica della Campania ha annunciato la prima edizione della rassegna musicale “Note d’Archivio per il Miglio della Memoria”. Questo evento è realizzato con il contributo della Direzione generale Spettacolo e la Direzione generale Archivi del Ministero della Cultura, e la produzione esecutiva della Fondazione Pietà de’ Turchini. La rassegna prevede sei concerti, tutti ad ingresso gratuito, con prenotazione obbligatoria tramite la piattaforma Eventbrite.

Unione di Musica e Storia

I concerti saranno ospitati in quattro delle diciassette istituzioni che hanno aderito al progetto “Miglio della Memoria”. Questo protocollo, proposto dalla Soprintendenza archivistica e bibliografica della Campania, mira a creare una rete tra istituzioni culturali pubbliche e private nell’area dei Decumani. Queste istituzioni gestiscono un patrimonio bibliografico di circa 2 milioni di volumi e un patrimonio archivistico di circa 150 km lineari.

Concerto Inaugurale

La rassegna si aprirà mercoledì 11 settembre alle ore 19:00 con il concerto di Maluf System, un duo composto dal chitarrista ed etnomusicologo napoletano Salvatore Morra e dal cantante polistrumentista tunisino Marzouk Mejri. L’evento sarà ospitato dall’Archivio Notarile Distrettuale di Napoli, dove i partecipanti avranno l’opportunità di visitare le sale espositive prima del concerto. La prenotazione per l’evento sarà disponibile dal 3 settembre.


Il Ritorno di Nada

Sabato 14 settembre, alle ore 20:00, il Conservatorio di musica di San Pietro a Majella ospiterà Nada, accompagnata dal chitarrista Andrea Mucciarelli. Nada presenterà il progetto originariamente concepito come “Nada Trio”, un lavoro che ha vinto il Premio Tenco e il Premio Musicultura. Le prenotazioni per questo concerto apriranno il 5 settembre.

Eccellenza Napoletana in Musica

Il 21 settembre, alle ore 11:00, il Palazzo Diomede Carafa ospiterà un concerto dell’ensemble Talenti Vulcanici. Diretto da Stefano Demicheli, il gruppo eseguirà un repertorio di musica strumentale del Sei e Settecento scritto da Maestri napoletani. Le prenotazioni saranno disponibili dal 7 settembre.

Omaggio a Sergio Bruni

Durante le Giornate Europee del Patrimonio 2024, il 29 settembre alle ore 20:00, il Conservatorio di San Pietro a Majella vedrà Raiz esibirsi in un tributo a Sergio Bruni. L’artista sarà accompagnato da un gruppo di musicisti eccezionali che reinterpreteranno le canzoni di Bruni. La prenotazione per questo evento sarà possibile dal 20 settembre.

“Notturno napoletano” e Antichi Ospedali

Domenica 13 ottobre, in occasione della Domenica di carta, la Sala del Lazzaretto dell’Ospedale di Santa Maria della Pace ospiterà il Quartetto Gagliano con Fabrizio Romano al pianoforte alle ore 11:30. L’evento coinciderà con una mostra dedicata agli Antichi Ospedali d’Italia. Le prenotazioni apriranno il 3 ottobre.

Gran Finale

La rassegna si concluderà il 30 novembre alle ore 18:00 con un concerto della Big Band del Conservatorio di San Pietro a Majella, diretta dal Maestro Marco Sannini. Il repertorio comprenderà brani di grandi compositori di Jazz del ‘900. Le prenotazioni saranno disponibili dal 13 novembre.

Elenco dei Siti Aderenti al Protocollo “Miglio della Memoria”

1. Soprintendenza archivistica e bibliografica della Campania 2. Archivio Notarile Distrettuale di Napoli 3. Archivio della Provincia Napoletana dei Frati minori Conventuali 4. Archivio Storico Diocesano di Napoli 5. Associazione Amici Degli Archivi o.n.l.u.s. 6. Biblioteca di Castel Capuano “Alfredo de Marsico” 7. Biblioteca e Complesso Monumentale dei Girolamini 8. Biblioteca Fra Landolfo Caracciolo 9. Biblioteca Universitaria di Napoli 10. Conservatorio di S. Pietro a Majella 11. Fondazione Banco di Napoli 12. Fondazione Biblioteca Benedetto Croce 13. Fondazione Castel Capuano 14. Fondazione dell’avvocatura napoletana per l’Alta formazione forense 15. Fondazione Real Monte Manso di Scala 16. Istituto Italiano per gli Studi Storici 17. Opera Pia Purgatorio ad Arco.

Ingresso gratuito – prenotazione obbligatoria tramite Eventbrite


Articolo pubblicato il giorno 3 Settembre 2024 - 11:00


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo di domani 10 luglio 2025: le previsioni segno per...
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti
Salerno, trovato morto in una vasca di liquame: autopsia per...
Femminicidio Giulia Tramontano: negata giustizia riparativa ad Impagnatiello
Napoli, scomparso il 30enne Leonardo Grimaldi: l’appello del Comitato Orgoglio...
Massimiliano Gallo a Scafati : il 10 luglio la presentazione...
Ma il noleggio a lungo termine conviene davvero a tutti?...
Appalti truccati per il verde pubblico a Caserta: 22 rinvii...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE