ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Agosto 2025 - 19:47
25.4 C
Napoli

Jo Conti: Un Viaggio Tra Omofobia, Relazioni Tossiche e Salute Mentale

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Mi hai marchiato e allontanato perché per te ero diverso, ma io non volevo imbarazzarti, solo essere me stesso”. Con queste parole, Jo Conti, cantante palermitano, esterna il dolore profondo provato vedendosi rifiutato da una madre incapace di accettare la sua omosessualità. Era il 2020 quando Jo Conti si affacciava al mondo musicale con il suo singolo “Madre non madre”, un pezzo che lo ha reso celebre per la forza emotiva e la narrazione di una realtà dolorosa, comune a molte persone della comunità LGBTQ+.

Una Carriera Dedicata alla Musica Indipendente

Sin dal 2018, Jo Conti ha saputo coniugare la sua attività di cantante con quella di direttore discografico di Sorridi Music, un’etichetta fondata da lui stesso. Forte dell’esperienza personale nel mondo musicale, Jo ha deciso di dare spazio alla musica indipendente ed emergente, cercando di aiutare gli artisti a navigare in un mercato sempre più competitivo. Tuttavia, le buone intenzioni spesso non bastano e la pandemia ha complicato ulteriormente la situazione, rendendo vani i tentativi di organizzare un ritorno sui palcoscenici.

La Lotta contro la Depressione e le Relazioni Tossiche

Oltre alle sfide professionali, Jo Conti ha dovuto affrontare un’importante battaglia personale contro la depressione e altri problemi di salute mentale. Il 2023 si è rivelato un anno particolarmente difficile per l’artista. Un fallimentare trasferimento a Roma e una relazione distruttiva con una persona narcisistica e manipolatrice hanno peggiorato ulteriormente il suo stato d’animo. Il momento più critico è arrivato nel periodo del suo compleanno, quando Jo ha seriamente considerato l’idea di togliersi la vita.

La Musica come Ancora di Salvezza

Nonostante le difficoltà, la musica è rimasta l’unica vera ancora di salvezza per Jo Conti. Il suo nuovo brano, “Cuori precari”, rappresenta un autentico sfogo emotivo e una storia personale rivolta a coloro che si trovano intrappolati in relazioni tossiche. Con parole toccanti come “Siamo dei cuori precari che cercano solo amore, solo per non morire… coi nostri cuori precari non si può stare da soli”, Jo parla a tutti coloro che cercano la forza per uscire da situazioni distruttive.

Il Ritorno sui Palchi: Cuori Precari Tour

Nel 2024, Jo Conti è deciso a tornare sui palchi con il Cuori Precari Tour. La prima data del tour è fissata per il 12 ottobre al Teatro Marcello Puglisi di Palermo, dove l’artista presenterà sia canzoni del suo repertorio che brani inediti, reinterpretati in chiave reggaeton cubano insieme alla sua band. L’accesso al concerto è gratuito, con biglietti prenotabili al link fornito.

Un Appello per Continuare a Cantare

Jo Conti e il suo staff lanciano un appello a comuni, associazioni e enti culturali affinché possano supportarlo nel tornare a cantare sui palchi di tutta Italia. Il cantante cerca ora solo una possibilità, un’occasione per raccontare la sua storia attraverso la musica e raggiungere i cuori di tutte quelle persone che, come lui, hanno vissuto momenti difficili ma vogliono trovare la forza per rialzarsi.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 12 Settembre 2024 - 17:42

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Caserta, vendeva sigarette di contrabbando a 83 anni: denunciata
Festa dei Gigli Brusciano 2025: il sindaco di Casavatore, Fabrizio...
Napoli, aggredito al rione Sanità l’artista di strada Pier Macchié
Sciame sismico ai Campi Flegrei: forte scossa a Bagnoli alle...
Rapina sulla Circumvesuviana: 40enne armato di coltello assalta dei giovani
Portici, perseguita l’ex compagna e aggredisce i poliziotti: arrestato 51enne
Santa Maria capua Vetere, cassiera del supermercato complice della ladra:...
Incidente in autostrada a Portici: una delle due vittime si...
Arzano, adottata la cagnolina salvata in strada dalla polizia locale
Portici, incidente in autostrada: le vittime sono due giovani di...
Napoli, multati 7 parcheggiatori abusivi al Maradona
Aggressione al Pronto Soccorso di Giugliano: medico minacciato e ferito...
Incidente in autostrada a Portici: due morti e cinque feriti....
Allarme West Nile a Napoli: due pazienti in gravi condizioni
Oroscopo di oggi 31 agosto 2025 segno per segno
Conte applaude il Napoli: “Vittoria di squadra, stiamo crescendo di...
Politano: “Napoli mai domo, vittoria di cuore contro il Cagliari”
Anguissa decide Napoli-Cagliari: “Vittoria sofferta, ma siamo qui per i...
Napoli, tre punti con il brivido: Anguissa al 95′ stende...
Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
Champions, esordio di prestigio per il Napoli contro il City...
Mattarella sceglie Napoli: l’apertura dell’anno scolastico è un segnale per...
31 Agosto 2025 - 19:47 — Ultima alle 19:47
  1. Oggi

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker