L’Inter riceve una significativa iniezione di capitale dal suo nuovo azionista di maggioranza, il fondo Oaktree, che ha deciso di intervenire con un’operazione da complessivi 47 milioni di euro per rafforzare la stabilità finanziaria del club. Il fondo statunitense ha acquisito il controllo dell’Inter dopo l’escussione del pegno legato a un debito di 395 milioni di euro, non saldato dalla famiglia Zhang.
In una nota ufficiale, il club ha spiegato i dettagli dell’operazione: “Le riserve di patrimonio netto a disposizione della società aumentano quindi di 44 milioni attraverso dirette iniezioni di cassa e di 3 milioni attraverso la conversione dell’ultima quota residua di finanziamenti soci.” Questo intervento si inserisce in un piano di rafforzamento patrimoniale volto a garantire la continuità operativa e il mantenimento di prestazioni elevate, sia sul campo che a livello gestionale.
Il comunicato dell’Inter sottolinea inoltre l’importanza degli investimenti del nuovo azionista di maggioranza, descrivendo l’operazione come un segnale dell’impegno del fondo Oaktree a sostenere il club nel lungo termine: “Gli investimenti dimostrano l’impegno verso il raggiungimento della stabilità finanziaria ed operativa del Club, a sostegno del più alto livello di performance dentro e fuori dal campo.”
Casavatore – Progetti e programmi ambiziosi quelli che si sono prefissati giunta e maggioranza per… Leggi tutto
Napoli – Padre e figlio, entrambi soprannominati "Desquared", tornano in libertà dopo che il Tribunale… Leggi tutto
Napoli– Il mare di Posillipo, con le sue spiagge incantevoli e l'accesso sempre più limitato,… Leggi tutto
Napoli– Un duro colpo al mercato del falso è stato inferto dalla Guardia di Finanza… Leggi tutto
Ischia – Un’altra vittima scampata, un altro arresto, ma la piaga delle truffe agli anziani… Leggi tutto
Ponticelli torna a far sentire la propria presenza il clan De Micco-De Martino. A far… Leggi tutto