#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 22:11
25.2 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...
Reggia di Caserta, il museo aperto anche a Ferragosto: visite,...
Cyber Security Foundation compie tre anni: “Realtà riconosciuta che guarda...
Rimessaggio abusivo a Capodimonte: sequestrata cava di tufo trasformata in...
Addio a Marco Bonamico, leggenda del basket italiano e simbolo...
Mazzocchi dopo il pari con la Casertana: “Non vincere disturba....
Napoli, finisce 1-1 l’amichevole con la Casertana. A segno Politano,...
Camorra, sequestrate tre tabaccherie nel Casertano: profitti milionari per i...
Camion salta la barriera in autostrada: tre morti e diciotto...
Stangata da 1 milione di euro a SHEIN: Antitrust sanziona...
Napoli Capitale Europea dello Sport 2026, aperti i primi bandi...
Due operai morti e 2 feriti in due incidenti sul...
Capodimonte, scoperta officina abusiva in una cavità tufacea: sequestrata rimessa...
L'INIZIATIVA

Piano di Sorrento: venerdì 27 settembre la fiaccolata per il piccolo Ethan

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Quasi un mese fa, il piccolo Ethan, un neonato di appena sette mesi, è stato sottratto alla madre, Claudia Ciampa, dal padre, cittadino americano. Da allora, la madre vive in un incubo, angosciata per la sorte del suo bambino, che ancora allattava al seno al momento del rapimento. Una vicenda dolorosa che ha scosso profondamente la comunità di Piano di Sorrento, che si è mobilitata immediatamente per sostenere la famiglia.

Dopo la veglia di preghiera tenutasi domenica scorsa presso la Parrocchia di San Michele, venerdì 27 settembre si terrà una fiaccolata in segno di solidarietà per Ethan e sua madre. L’iniziativa, organizzata dalla comunità locale in collaborazione con le amministrazioni della penisola sorrentina, partirà alle ore 20.30 dalla Basilica di San Michele e si concluderà in piazza Cota. La manifestazione vedrà la partecipazione di tutti i sindaci del territorio e rappresenta un modo per mantenere alta l’attenzione su un caso di sottrazione internazionale di minore dai contorni inquietanti.

Il 27 settembre è stato scelto per coincidere con l’esposizione della statua di San Michelino, durante la quale si invoca tradizionalmente la protezione dell’Arcangelo sui bambini della comunità. «Nel giorno in cui chiediamo la protezione del nostro Santo patrono sui più piccoli – ha dichiarato Claudia Ciampa – abbiamo organizzato questa fiaccolata per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla vicenda del mio piccolo Ethan, che ha bisogno di tutto il supporto e la protezione possibile in questo momento». Claudia ha poi espresso la sua gratitudine verso la comunità, il parroco Don Tonino D’Esposito, e le amministrazioni comunali, che hanno dimostrato immediata vicinanza. «Venerdì sera marceremo insieme, portando un segno di luce e speranza affinché questo dramma possa risolversi al più presto», ha aggiunto la madre.

Il caso ha rapidamente catturato l’attenzione dei media nazionali. Il piccolo Ethan è stato sottratto il 30 agosto dall’ex compagno della madre durante una vacanza in Puglia e presumibilmente portato negli Stati Uniti. Il padre permette alla madre solo brevi videochiamate con il bambino, ma si rifiuta di fornire informazioni precise sulla sua posizione. La signora Ciampa, seguita dall’avvocato Gian Ettore Gassani, presidente dell’Associazione Avvocati Matrimonialisti Italiani (AMI), ha subito sporto denuncia e attivato le procedure legali previste dalla Convenzione dell’Aja del 1980 in materia di sottrazione internazionale di minori.

La situazione rimane estremamente delicata e richiede l’intervento delle istituzioni nazionali e internazionali per far sì che Ethan possa tornare presto tra le braccia della madre. Nel frattempo, la famiglia ha lanciato un appello anche sul web, creando una pagina Facebook dal titolo “Riportiamo Ethan a casa dalla sua mamma e dai suoi fratelli”, attraverso la quale è possibile seguire gli sviluppi del caso e manifestare solidarietà.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 24 Settembre 2024 - 11:44


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop
Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie