#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Luglio 2025 - 18:14
28.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

Di Giacomo (S.PP.): “La situazione negli istituti per minori è fuori controllo”.

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La terza violenta rivolta in una settimana presso il carcere minorile di Casal del Marmo rafforza la campagna “No all’accanimento contro la Polizia Penitenziaria, Sì alla sicurezza dentro e fuori le carceri”, promossa dal Sindacato Polizia Penitenziaria (S.PP.).

La campagna si articola in diverse iniziative in tutta Italia, culminando nella manifestazione-conferenza stampa che si terrà mercoledì 18 settembre alle ore 10 davanti all’Istituto Beccaria di Milano.

“Vogliamo attirare l’attenzione – spiega il segretario generale del S.PP., Aldo Di Giacomo – su quanto sta accadendo negli istituti penali per minorenni, dove a marzo 2023 risultavano detenuti 380 ragazzi, tra cui 12 ragazze, pari al 2,7% del totale dei giovani in carico alla giustizia minorile.

Dopo gli episodi gravi di Roma, Milano (Beccaria) e Torino (Ferrante Aporti), dove sono state emesse 11 misure cautelari per i detenuti coinvolti nella rivolta di agosto, non si può più scaricare questa gravissima emergenza solo sulla polizia penitenziaria, che al Beccaria ha già subito le conseguenze peggiori con 13 arresti, come accade anche nei 190 istituti penitenziari del Paese”.

“È fondamentale investire sui giovani detenuti per evitare che diventino carcerati abituali. L’attuale sistema carcerario per minori non solo è inefficace, ma rischia di trasformarsi in una scuola del crimine, visto che il 90% di chi entra si avvia verso una carriera criminale, con il carcere per adulti come tappa successiva.

Il 70% dei ragazzi entra in custodia cautelare con una permanenza media di poco superiore ai 100 giorni. Nel 2023, il 79,3% degli ingressi in carcere è avvenuto per custodia cautelare, e oltre la metà degli altri ingressi (140 su 237) è stata per esecuzione di pena dalla libertà. Per noi, le soluzioni necessarie sono molto più complesse”, aggiunge Di Giacomo.

“A Milano manifesteremo affinché vengano finalmente prese misure indispensabili per garantire che il controllo degli istituti per minori e adulti torni allo Stato. Non possiamo permettere che lo Stato alzi ‘bandiera bianca’ e continui a scaricare sulla polizia penitenziaria una situazione ingestibile.

Alla manifestazione parteciperanno, insieme al personale penitenziario, delegazioni delle famiglie degli agenti, che ogni giorno temono per l’incolumità dei propri cari, e rappresentanti delle vittime di estorsioni, rapine e violenze subite da chi è appena uscito dal carcere

. Inoltre, daremo voce a chi continua a subire minacce dal carcere tramite telefonini. Il nostro appello è chiaro: non c’è più tempo da perdere. Confidiamo che i giornalisti e gli operatori dell’informazione daranno spazio a queste storie di servitori dello Stato e cittadini a cui daremo voce”.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 16 Settembre 2024 - 10:07


facebook

Ultim'ora

Zone rosse, il prefetto di Napoli non molla: “Rispetto la...
La mamma di Giogiò candidata con la Lega: “Legalità e...
Ndoye al Nottingham Forest, è ufficiale: colpo da 40 milioni
Incendio sui binari a Casoria, caos ferroviario: ritardi fino a...
Napoli, in carcere la banda che truffava gli anziani a...
San Martino Valle Caudina: il pregiudicato G.R. evita la sorveglianza...
Maxi frode sui prodotti da fumo, sequestri per oltre 54...
Pizzeria abusiva in locali comunali a Napoli: sequestrata dopo mesi...
Napoli, pusher sorpreso in giro in auto a Scampia l’impianto...
Vasto incendio tra Castellammare e Pompei: fumo nero visibile a...
Sarno, aggredisce medico e infermiere al pronto soccorso: arrestato 29enne
Legambiente: Boom di Nidi di Caretta Caretta in Campania
Orrore a Gemona: ucciso, fatto a pezzi e gettato nel...
Napoli, frasi sessiste alla residente della IV Municipalità: “Lei è...
Arzano, task force contro la guida selvaggia
Napoli, pusher inseguito e arrestato con due chili di  stupefacenti
Morte del DJ Godzi a Ibiza: il padre ascoltato dalla...
Napoli, la bomba di mercato di Sky: “Raspadori verso l’Atletico...
Napoli, “Uccisi dall’ingiustizia, non dal destino”: il grido del cardinale...
Il borgo di Montesano si trasforma nel mondo di Pinocchio
Malato di Alzheimer picchiato con bastone per farlo mangiare, quattro...
Alpinista bloccato sulla parete ferrata del Monte Costa nell’Avellinese, salvato
La Lega candida la mamma di Giogiò Cutolo alle regionali...
Raoul Bova denuncia Fabrizio Corona al Garante della Privacy per...
Napoli, topo tra i passeggeri a Capodichino: il video fa...
Caserta, scoperta piantagione di stupefacenti a Caiazzo: arrestati padre e...
Napoli, operai morti al rione Alto: la Procura punta su...
Napoli, a piazza Dante lavoratori senza caschi e senza imbracature...
Abbattitori di temperatura: consigli per cuochi e pasticcieri
Abusi estivi a Napoli: scoperto ristorante “galleggiante” abusivo a Marechiaro

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie