Afragola, clan Sasso-Parziale: le richieste di condanna alla camorra del rione Salicelle

Condivid

Bisognerà attendere il mese di dicembre per la sentenza sui 31 indagati del clan Sasso-Parziale del rione Salicelle di Afragola.

L’attività investigativa, condotta dal Nucleo Investigativo di Castello di Cisterna, dalla Squadra Mobile di Napoli, dal commissariato di Afragola e dalla stazione dei carabinieri di Afragola, avrebbe rivelato l’operatività del gruppo camorristico, una diramazione del clan Moccia, attivo ad Afragola con una base logistica nel rione Salicelle.

Le indagini avrebbero permesso di svelare le presunte modalità operative del clan nella gestione delle attività illecite nelle aree di Afragola e Casoria, attraverso azioni violente, inclusi episodi di “stese”.

Gli inquirenti, come riporta Il Roma- ipotizzano l’esistenza di due distinti gruppi criminali, dediti al traffico di stupefacenti, con il monopolio nel rifornimento delle piazze di spaccio nel rione Salicelle e nella vendita al dettaglio di droga nel comune di Afragola e nelle aree limitrofe.

Secondo la Dda, i clan Sasso e Parziale avrebbero inoltre avuto accesso a numerose armi da fuoco, incluse armi da guerra. Per affermarsi, la nuova mala di Afragola avrebbe fatto ricorso a racket e rapine a mano armata contro imprenditori e commercianti.

Nel dettaglio, ecco le richieste del Pubblico Ministero, che ha chiesto le seguenti pene:

Carlo Castellacci: 10 anni
Giovanni De Pompeis: 12 anni
Antonio Mosella: 8 anni
Antonio Raucci: 12 anni
Vittorio Parziale: 20 anni
Antonietta Parziale: 10 anni
Veronica Parziale: 10 anni
Luigi Grieco: 12 anni
Gennaro Aristarco: 14 anni
Vincenzo Corsini: 10 anni
Giuseppe Sasso: 20 anni
Vincenzo De Pompeis: 14 anni
Luciano Santoro: 3 anni e 4 mesi
Pasquale Varriale: 6 anni
Nicola Luongo: 14 anni
Christian Luongo: 14 anni
Alfonso Crisci: 16 anni
Francesco Rossi: 8 anni
Raffaele Fusco: 12 anni
Federico Maldarelli: 10 anni
Michele Bizzarro: 10 anni
Vincenzo Campanile: 12 anni
Alberto Carillo: 5 anni e 4 mesi
Luca D’Auria: 10 anni
Pietro De Filippis: 16 anni
Annamaria De Luca: 8 anni
Francesco Graziano: 3 anni e 4 mesi
Adriano Laezza: 12 anni
Roberto Alfio Maugeri: 8 anni
Domenico Marrone: 11 anni e 8 mesi
Ciro Sannino: 12 anni


Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 25 Settembre 2024 - 12:08

Rosaria Federico

Pubblicato da
Rosaria Federico

Ultime Notizie

Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate truffa dall’estero : cosa cambia

L’Italia, dopo anni di tentativi inefficaci e promesse, si muove sul fronte del telemarketing aggressivo.… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 23:37

Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in tempo reale dell’IBAN del beneficiario

Una piccola rivoluzione nella sicurezza bancaria è pronta a scattare il prossimo 9 ottobre. I… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 23:26

Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte

Castel di Sangro– Ancora un passo falso per il Napoli di Antonio Conte, che incassa… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 22:06

Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico in tilt per ore

Montoro – Paura nel pomeriggio di sabato sul raccordo autostradale Avellino-Salerno, dove un'auto con a… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 20:23

Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola

Napoli– Continua senza sosta l'attività di contrasto allo spaccio di droga nel cuore di Napoli.… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 20:09

Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero” tra premi, riconoscimenti e festival

Martedì 5 agosto, alle ore 21, il prestigioso Festival "Segreti d'Autore" accoglie due grandi protagonisti… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 18:44