Cultura

Capodimonte, concerti gratuiti delle Orchestre Giovanili di Napoli

Condivid

Le Orchestre giovanili di Napoli si esibiranno a Capodimonte con due concerti gratuiti programmati per il 20 e il 27 settembre. Queste esibizioni serali, organizzate nell’ambito delle aperture straordinarie del Museo e Real Bosco di Capodimonte, rappresentano un’occasione unica per godere di musica di qualità in uno scenario incantevole. Il direttore del Museo, Eike Schmidt, ha espresso l’orgoglio di collaborare con le realtà musicali virtuose del territorio, sottolineando l’importanza di questi eventi per promuovere la crescita culturale e sociale attraverso la musica.

Programma del 20 settembre

Il primo concerto, che si terrà il 20 settembre alle ore 19:30, vedrà come protagoniste due importanti orchestre giovanili. La serata sarà aperta dall’Orchestra Musica Libera Tutti, una formazione di trenta elementi attiva dal 2011 a Scampia e coordinata dall’Associazione AQuaS Ets. Il loro programma include il Canone in re maggiore di Johann Pachelbel e il Tema d’amore di Ennio Morricone tratto dalla colonna sonora del film “Nuovo Cinema Paradiso”. L’orchestra sarà diretta da Demetrio Moricca, che ha debuttato nel 2021 alla Tokyo Opera City Hall e ha collaborato con illustri maestri come Riccardo Muti. A seguire, si esibirà la Sanitansamble, un progetto nato nel 2008 che coinvolge oltre 200 ragazzi. La loro performance includerà brani di Ludwig van Beethoven, Edvard Grieg, Edward Elgar e Carl Orff sotto la direzione del Maestro Paolo Acunzo.

Programma del 27 settembre

Il secondo appuntamento è fissato per il 27 settembre, sempre alle ore 19:30, e vedrà sul palco la Scalzabanda Onlus e l’Orchestra Sinfonica dei Quartieri Spagnoli. La ScalzaBanda, che conta attualmente circa 100 giovani membri tra i 5 e i 25 anni, presenterà un repertorio variegato che spazia da Charles Mingus a Mark Ronson e Bruno Mars, includendo anche “Hey Pachuco!” tratto dal film “The Mask”. Concluderà la serata l’Orchestra Sinfonica dei Quartieri Spagnoli, fondata nel 2014 su iniziativa dell’associazione AEMAS. Quest’orchestra lavora annualmente con circa 50 musicisti under 25 ed è diretta dal Maestro Giuseppe Mallozzi, Direttore artistico e Responsabile didattico del progetto. Il loro programma per Capodimonte include la colonna sonora del film “Il postino” di Luis Bacalov e i “Quadri di un’esposizione” di Modest Musorgskij. Gli eventi sono a ingresso libero e non richiedono prenotazione, offrendo un’opportunità imperdibile per vivere il Museo e Real Bosco di Capodimonte in una maniera nuova e coinvolgente.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 19 Settembre 2024 - 11:30
Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Leopoldo Mastelloni, il leone del teatro colpito da un ictus

Roma– Un’onda di apprensione attraversa il mondo del teatro e dello spettacolo: Leopoldo Mastelloni, 80… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 08:29

Suicida in carcere Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella

Messina – Stefano Argentino, il 27enne reo confesso dell’omicidio di Sara Campanella, si è suicidato… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 08:01

Processo Maradona, respinta la richiesta di ricusazione dei giudici: si riparte tra polemiche

Buenos Aires - Nuova svolta nel lungo e travagliato processo per la morte di Diego… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 07:43

Napoli, truffa da 30 milioni sui certificati energetici: 4 indagati

Mapoli - Una frode sofisticata, basata su interventi mai realizzati e su documentazione falsa, ha… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 07:34

Camorra, nuova ordinanza per il ras Gennaro Annunziata del clan Mazzarella

Napolli– C' è anche il ras Gennaro Annunziata tra i sei arresti del blitz di… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 07:15

Oroscopo di oggi 7 agosto 2025 segno per segno

Oggi, 7 agosto 2025, i pianeti ci regalano energie contrastanti: Mercurio in Leone favorisce la… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 06:33