App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Agosto 2025 - 17:12
29 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Napoli, controlli nella movida del centro storico: sequestri, sanzioni e...
Nuova rivolta nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: agenti...
Salerno, autista bus aggredito a pugni da un passeggero
Aversa, migrante ubriaco aggredisce operatori ecologici e ruba un camion...
Rogo in un’azienda di rifiuti a Teano: nube tossica e...
Ercolano, colpo fallito a Villa Ruggiero: ladro fermato da due...
Movida blindata a Ferragosto, decine di denunce e sequestri tra...
Torre Annunziata: arrestato uomo del clan Gallo-Cavalieri per estorsione e...
Strage di Forio d’Ischia, Antonio Luongo aveva premeditato l’agguato. Ancora...
Napoli, la truffa dei finti viaggi a Sharm: l’agente sparito...
Oroscopo del 17 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, il 31 si prende la scena: doppia uscita tra...
Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la...
Napoli sotto assedio: regolamneto di conti in pieno giorno
Lotto e 10eLotto: la dea bendata si ripete, il 22...
Latina, ruba il portafogli dall’auto di una donna: arrestato 18enne...
Strage della gelosia a Forio d’Ischia: ecco chi sono le...
Sparatoria in un bar a Forio d’Ischia: tre morti e...
Napoletano invalido ucciso dalla compagna a Milano
Nuovi temporali in arrivo sulla Campania: allerta meteo prorogata
Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis...
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata...
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o...
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di...
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a...
Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...

Campi Flegrei, il 3 ottobre a Bagnoli incontro con la cittadinanza

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Giovedì 3 ottobre a Napoli, alle 18, all’Auditorium della Porta del Parco di Bagnoli, si terrà un incontro con la cittadinanza, aperto a tutti e senza prenotazione, sull’esercitazione per il rischio vulcanico dei Campi Flegrei ‘Exe Flegrei 2024″ nel corso del quale saranno presentate le attività previste e le modalità di partecipazione.

Saranno presenti: il capo dipartimento della Protezione civile nazionale Fabio Ciciliano, il prefetto di Napoli Michele Di Bari, i presidenti delle Municipalità 8, 9 e 10, Nicola Nardella, Andrea Saggiomo e Carmine Sangiovanni, il direttore dell’Ingv Mauro De Vito, il direttore operativo per le emergenze del Dipartimento della Protezione civile nazionale Luigi D’Angelo, il direttore generale della Protezione civile della Regione Campania Italo Giulivo ed il dirigente del Servizio Protezione civile del Comune di Napoli Pasquale di Pace.

Dal 9 al 12 ottobre si svolgerà, infatti, l’esercitazione nazionale per il rischio vulcanico ai Campi Flegrei con il coinvolgimento dei cittadini che, liberamente, intenderanno partecipare per testare le modalità di allontanamento assistito dalle aree di attesa, previste dal piano comunale, alle aree di incontro definite dalla pianificazione regionale di allontanamento.

L’esercitazione sarà preceduta, nel fine settimana del 5 e 6 ottobre da un’attività di comunicazione alla popolazione tramite gazebo informativi che saranno posizionati in alcuni punti strategici delle Municipalità interessate dal Piano. Nell’ambito dell’esercitazione sarà, inoltre, testato, venerdì 11 ottobre alle 17, l’invio del messaggio IT-alert (sistema nazionale di allarme pubblico) inviato a quanti si troveranno nel territorio della Regione Campania.
Tutte le informazioni ed il form grazie al quale i cittadini potranno iscriversi per partecipare all’esercitazione sono sul sito del Comune all’indirizzo: https://www.comune.napoli.it/EXEFLEGREI2024


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 30 Settembre 2024 - 19:18


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi +100%
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie