ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Agosto 2025 - 21:59
25.8 C
Napoli

Buena Vista Social Cinema: la rassegna cinematografica a tema sociale di Napoli

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il centro storico di Napoli si anima grazie alla rassegna “Buena Vista Social Cinema”, un evento dedicato al cinema sociale che fino al 23 settembre trasforma gli spazi esterni dell’I.S.I.S. “Alfonso Casanova” in un’arena di proiezioni, workshop e incontri. Finanziata dal Comune di Napoli nell’ambito del progetto Cohousing Cinema Napoli, questa iniziativa intende mettere in luce tematiche di rilevanza sociale attraverso il potere della settima arte.

Proiezioni e Incontri

La rassegna è composta da 12 serate, ciascuna delle quali presenta un cortometraggio e un lungometraggio di respiro nazionale e internazionale. Ogni film è scelto per affrontare problematiche sociali spesso trascurate, offrendo una piattaforma per storie che meritano di essere raccontate. L’iniziativa è iniziata il 29 agosto con il cortometraggio “Kvara, una storia di amore e pallone”, presentato dai registi Raffaele Iardino e Mario Leombruno, l’attore Vishem Risica Vijava Kumar e il direttore della fotografia Diego Bernabei.

Tematiche Sociali

Tra i temi trattati dai film in programmazione figurano disturbi alimentari, autismo, memoria, fragilità dei giovani, minoranze, malattie e problematiche legate al lavoro. Ad esempio, il secondo appuntamento ha visto la proiezione del cortometraggio “M’amo non m’amo” di Jay Ruggiano, approfondendo il binge eating disorder.

Prossimi Appuntamenti

Il calendario della rassegna prosegue il 6 settembre con la presenza del regista Vito Palumbo e il produttore Gaspare Rizzo che presenteranno “Super Jesus”, in collaborazione con il Premio Fausto Rossano Festival di cinema del sociale e della salute mentale. Durante la serata sarà proiettato anche il film d’animazione “La famosa invasione degli orsi in Sicilia” di Lorenzo Mattotti. Un altro appuntamento di rilievo sarà il 16 settembre con il cortometraggio “Il vicolo dei sogni” di Lorenzo Giroffi, che racconta le speranze di un gruppo di ragazzi napoletani, seguito dal film “Jojo Rabbit” di Taika Waititi, una pellicola che esplora il dramma della Shoah attraverso una prospettiva giovanile.

Workshop e Formazione

Oltre alle proiezioni, il programma include due workshop sull’utilizzo del linguaggio audiovisivo nei cortometraggi, diretti da Marco Rossano in collaborazione con l’Associazione Premio Fausto Rossano. Questi seminari, aperti a tutti, mirano a mostrare il potenziale del linguaggio audiovisivo e a fornire le basi per interpretare e analizzare i messaggi sociali veicolati dalle immagini.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 5 Settembre 2024 - 18:30

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
Camorra, agguato in strada a Gragnano: ucciso il pregiudicato Alfonso...
Bramosia, il podcast napoletano che racconta la precarietà dei giovani
Ponticelli, agguato in strada: 42enne ferito a colpi di pistola,...
Maratea, 23enne bloccato in un canalone a picco sul mare:...
Conte avverte il Napoli: “Lo Scudetto non basta, col Cagliari...
Castellammare, aggaredisce gli agenti durante un controllo: arrestato
Maltempo, prorogata l’allerta gialla in Campania fino a sabato sera
San Marzano sul Sarno, scoperto cadavere in un laghetto 
Afragola, pusher 22enne sorpreso in strada: arrestato
Napoli, viaggi fantasma: Khalifa accusa una donna e promette i...
Caserta, giudizio immediato per neo maggiorenne, accusata di omicidio stradale...
Teatro San Carlo, Manfredi impugna decreto bis nomina Macciardi
Avellino, agguato in viale Italia: presi i due pistoleri
Boscoreale, 52enne arrestato per maltrattamenti alla compagna
Da Napoli a Como per truffare anziani: arrestata 53enne
Napoli, ladri scassinano la gelateria Colotti al Vomero
Ischia, abusivismo in spiaggia ai Maronti: blitz di controlli tra...
Anziana sventa truffa dello “spoofing”: denunciato 33enne di Napoli
Clamoroso: Geolier ferma il rapporto col Napoli: “Chiesto il reintegro...
Napoli, ritrovato dopo 4 giorni Carmine Mirabella
Napoli, sequestrato lido abusivo a Coroglio: incassi in nero e...
Napoli, il corriere insospettabile e quel carico di stupefacenti per...
Camorra, stesa al rione Villa: segnali di guerra tra i...
Oroscopo di oggi 29 agosto 2025 segno per segno
Forte scossa ai Campi Flegrei, epicentro a Lucrino: magnitudo 3.0,...
Superenalotto: una combinazione da “settantina” e nessun 6. Jackpot a...
Caso Napoli-Decibel Bellini: bufera social su Geolier e la sua...
Lotto e 10eLotto: pioggia di numeri gemelli e sorprese da...
29 Agosto 2025 - 22:12

Nessuna notizia pubblicata oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker