Dal 26 al 28 settembre, Napoli ospiterà uno degli eventi più rilevanti a livello nazionale nel campo della chirurgia urologica mini-invasiva: “Benvenuti al SUD”. Il prestigioso incontro si terrà nel Complesso Monumentale di Santa Maria la Nova e vedrà riuniti i massimi esperti del settore, grazie alla collaborazione tra i reparti di urologia dell'Università Federico II, guidato dal professor Ciro Imbimbo, dell’Ospedale Santa Maria delle Grazie di Pozzuoli, diretto dal dottor Giovanni Di Lauro, e dell'Azienda Ospedaliera Cardarelli, con la direzione del dottor Paolo Fedelini.
L'evento rappresenta un'importante occasione di confronto sulle nuove tecniche di chirurgia mini-invasiva, sempre più orientate verso una personalizzazione dei trattamenti.Potrebbe interessarti
Maxi truffa sui bonus edilizi: arrestato in Irpinia l’uomo chiave di un raggiro da oltre 15 mln
Avellino, fermato con 5 chili di hashish in auto: arrestato 41enne già noto alle forze dell’ordine
Napoli, lettera d'amore di un paziente ai medici del Pascale: "Grazie per l'Umanità"
Terra dei Fuochi, Vadalà: "Grande parte dei rifiuti via dalle strade entro la primavera 2026"
Oltre alla parte scientifica, l'evento affronterà anche temi di grande attualità per la sanità pubblica. Il 27 settembre, alle 18:00, è in programma una tavola rotonda dal titolo “Autonomia differenziata e Sanità: quali prospettive per il nostro Servizio Sanitario Regionale?”. Il dibattito vedrà la partecipazione del Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, insieme a figure di spicco come Antonio Postiglione, Ettore Cinque, Antonio d’Amore, Giuseppe Longo e Mario Iervolino. A moderare la discussione sarà l’attore Patrizio Rispo, mentre tra i protagonisti del confronto ci saranno anche i tre direttori sanitari dell'evento: Imbimbo, Fedelini e Di Lauro.






Lascia un commento