AGGIORNAMENTO : 30 Ottobre 2025 - 21:45
17 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 30 Ottobre 2025 - 21:45
17 C
Napoli
×

Napoli, scacco agli "usurai della Stadera" di Angelo Alfieri

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. Agivano per conto del clan Contini quelli del gruppo di "usurai della Stadera" sotto il controllo del noto pregiudicato Angelo Alfieri finiti in carcere stamane nel corso di un blitz dei carabinieri su disposizione della Dda di Napoli.

La coraggiosa denuncia di uno degli imprenditori della zona che era finiti sotto usura da oltre dieci anni hanno fatto scattare le indagini e gli arresti di oggi.

Il gruppo applicava tassi usurari superiori al 100% mensile su prestiti concessi. E così due fratelli  imprenditori di Poggioreale erano finiti nella morsa dell'usura e delle estorsioni da circa dieci anni, tra "rimodulazioni dei prestiti" e nuove linee aperte per pagare i precedenti creditori.

I fogli “contabili” sotto il materasso

Nel corso di una perquisizione,  i carabinieri hanno recuperato sotto il materasso di una delle due donne destinatarie della misura cautelare un foglio con sopra appuntate le cifre dovute dai due fratelli e le date delle scadenze delle rate.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli

Materiale probatorio interessante ai fini della misura cautelare che è stata disposta dal gip del tribunale di Napoli ed eseguita dai militari del nucleo operativo di Poggioreale e da quelli del nucleo investigativo di Napoli e Castello di Cisterna.

Il provvedimento con l'accusa di usura ed estorsione aggravata ha colpito 15 persone: otto finite in carcere e sette agli arresti domiciliari. Uno però è riuscito a sfuggire alle manette ad è ricercato.

 

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 24 Settembre 2024 - 08:50 - Redazione

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

  • Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!
Icona sito

cronachedellacampania

74.200 iscritti
Iscriviti