#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Luglio 2025 - 21:57
24.4 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

A Villaricca serata in ricordo del suo cantore Sergio Bruni

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Poesie, canzoni e antiche memorie a Villaricca  dove, nella bella atmosfera dei giardini del palazzo baronale e in seno alla manifestazione “Eventi Città Metropolitana di Napoli”, ha preso vita il coinvolgente spettacolo musicale “all’ImBRUNIre” presentato e messo in scena dalla compagnia del territoriale “teatro Madrearte”.

Per i tanti spettatori, un vivo ed emozionante ricordo dell’indimenticabile cantante chitarrista di una Napoli ancora dorata che, proprio nella sua terra natale  (dove nacque il 15 settembre del 1921), ha saputo attraversare la danza, il teatro e la sua musica.

Grazie all’ideazione e alla regia di Antonio Diana (nella foto di Pino Attanasio), anima e direttore artistico dell’apprezzato teatro villaricchese “Madrearte”, il lavoro ha posto in luce i profondi contenuti di alcuni dei testi del poeta Salvatore Palomba resi celebri dalla voce e dalle note di Bruni e li ha collocati in un intreccio poetico capace di conquistare gli spettatori.

Con il Sindaco di Villaricca Francesco Gaudieri, il Vice Sindaco Giovanni Granata e l’assessore alla cultura Simona Ferrante, pronti a promuovere l’iniziativa, presenti tra il pubblico, le voci di Raffaela Carotenuto e Francesco Viglietti, con le rielaborazioni musicali del maestro  Mariano Bellopede, hanno riproposto sotto una nuova luce canzoni celebri come “Carmela”, “Amaro e o bene”, e “Indifferentemente”, il tutto con le belle coreografie dei danzatori Francesco Garzia e Marialuisa D’alesio.

E non da meno, a proposito del brano “Che lle conto” a colpire i presenti è stata la sua visione dall’alto con la danza aerea del performer Alessio Spirito. Allestita grazie al contributo di Città Metropolitana di Napoli, per la commemorazione del Maestro Bruni, la bella serata si è così ben inserita in un cartellone ricco di iniziative tra cui la tradizionale Ballata del Giglio e altri eventi di animazione con artisti di strada.

L’opera, dal punto di vista artistico, ha saputo rendere vivo un devoto omaggio a quella “voce di Napoli” a cui la stessa Villaricca diede i natali. Con lo stesso regista Antonio Diana in scena impegnato nell’offrire voce e anima a una inusuale “Masaniello e a “Napule nun t’ho scurda’” e con l’attore Antonio Dell’Isola, sono state pure rievocate alcune citazioni di Bruni in grado di portare alla luce l’aspetto poetico, storico e filosofico del cantore di Villaricca.

Preceduta da una suggestiva mostra fotografica sul Maestro Bruni, curata dalla Pro loco di Villaricca (che detiene un patrimonio storico fatto di documenti ed immagini inedite, fonte delle diverse iniziative organizzate su Sergio Bruni) la serata ha rappresentato anche l’occasione per assegnare una targa ricordo “Io e Sergio Bruni” alla presidente Teresa De Rosa, nel ricordo del compianto presidente Armando De Rosa.

Lo stesso che offrì una importante consulenza storica per la realizzazione di “all’ImBRUNIre” nel suo debutto nel 2012. Ancora, parlando dell’ambito premio “Io e Sergio Bruni” a meritarlo è stato l’artista Mimmo Angrisano, allievo di Bruni e conservatore di quella sonorità legata alla grande tradizione della canzone napoletana.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 19 Settembre 2024 - 12:55


facebook

Ultim'ora

West Nile, cresce la preoccupazione: la Federico II scende in...
Superenalotto, il jackpot quasi a 33milioni di euro. Tutte le...
Benevento, assolto 50enne accusato di ricettazione e riciclaggio
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli, sospeso cantiere in corso Amedeo di Savoia per gravi...
Castel Volturno, autore di una “stesa” nel 2022: arrestato Lucio...
Ischia, pescatori di frodo sorpresi in area marina protetta:  denunce...
Napoli, madre massacrata di botte dal fidanzato della figlia: “Siamo...
Virus West Nile in Italia: casi raddoppiati in una settimana,...
Morte del DJ Gozdi a Ibiza, il padre: “Con dispnea...
Braccialetto elettronico per ultras violenti: svolta storica in Italia contro...
Come rimuovere la sfocatura da un’immagine: 6 modi semplice
Zone rosse, il prefetto di Napoli non molla: “Rispetto la...
La mamma di Giogiò candidata con la Lega: “Legalità e...
Ndoye al Nottingham Forest, è ufficiale: colpo da 40 milioni
Incendio sui binari a Casoria, caos ferroviario: ritardi fino a...
Napoli, in carcere la banda che truffava gli anziani a...
San Martino Valle Caudina: il pregiudicato G.R. evita la sorveglianza...
Maxi frode sui prodotti da fumo, sequestri per oltre 54...
Pizzeria abusiva in locali comunali a Napoli: sequestrata dopo mesi...
Napoli, pusher sorpreso in giro in auto a Scampia l’impianto...
Vasto incendio tra Castellammare e Pompei: fumo nero visibile a...
Sarno, aggredisce medico e infermiere al pronto soccorso: arrestato 29enne
Legambiente: Boom di Nidi di Caretta Caretta in Campania
Orrore a Gemona: ucciso, fatto a pezzi e gettato nel...
Napoli, frasi sessiste alla residente della IV Municipalità: “Lei è...
Arzano, task force contro la guida selvaggia
Napoli, pusher inseguito e arrestato con due chili di  stupefacenti
Morte del DJ Godzi a Ibiza: il padre ascoltato dalla...
Napoli, la bomba di mercato di Sky: “Raspadori verso l’Atletico...

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie