Cronaca Napoli

Vomero, Capodanno attacca: “I barettari non fermeranno San Gennaro”

Condivid

Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori Collinari ed ex presidente della Circoscrizione Vomero, ha risposto duramente ai titolari dei locali pubblici che hanno occupato le strade del quartiere Vomero.

In particolare le aree pedonali di via Scarlatti e via Luca Giordano, con una serie di strutture come dehors, gazebo, ombrelloni, tavolini e sedie, spesso collocati anche oltre i limiti autorizzati e senza un progetto organico di sistemazione.

Questi esercenti si oppongono alla necessità di liberare il percorso della storica processione solenne, che si svolge al Vomero in onore del santo patrono ogni 19 settembre.

La necessità di liberare queste aree è legata alla processione solenne di San Gennaro, che si tiene il 19 settembre. Questa processione è una tradizione secolare che attraversa le strade storiche del Vomero, toccando tre chiese dedicate al santo.

Alcuni esercenti vorrebbero modificare il percorso della processione, una richiesta che Capodanno considera “assurda oltre che inaccettabile”.

Capodanno cita due articoli di legge per supportare la sua posizione:
Art. 27, comma 5, del Codice della Strada: Permette la revoca delle concessioni per l’occupazione di suolo pubblico per motivi di pubblico interesse o sicurezza stradale senza indennizzo.
Art. 21 quinquies della legge n. 241/90: Consente la revoca di provvedimenti amministrativi per sopravvenuti motivi di pubblico interesse.

Se il Comune di Napoli non interviene, Capodanno minaccia di chiedere l’intervento del Prefetto di Napoli. Inoltre, annuncia la possibilità di presentare un esposto-denuncia all’autorità giudiziaria.

Capodanno sottolinea che la processione si terrà comunque, e gli esercenti dovranno rimuovere tutti gli arredi per garantire l’ordine e la sicurezza pubblica durante l’evento.

Questa disputa riflette un conflitto tra tradizione e commercio, dove la legge viene invocata per proteggere un evento culturale e religioso di grande importanza contro l’espansione commerciale che potrebbe compromettere la sua realizzazione.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 29 Agosto 2024 - 14:52

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Stadio Maradona, ecco tutti i divieti imposti dal Comune per la stagione calcistica 2025/2026

Napoli– In vista dell’inizio del campionato di Serie A 2025/2026, il Comune di Napoli ha… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 10:12

Meteo, inizio settimana col fresco poi arriva di nuovo il caldo africano

Una tregua effimera dal caldo estivo prima del ritorno dell’anticiclone nordafricano.*È questo lo scenario che… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 09:36

La storia del caffè: dalle origini antiche alla moka

C’è un aroma che attraversa i secoli, capace di svegliare i sensi e raccontare mondi… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 09:22

Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province

Roma– Un’imponente operazione della Polizia di Stato ha scosso il panorama criminale legato alla comunità… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 07:30

Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta vittima e si diffonde nella provincia di Napoli

Napoli – L'epidemia di West Nile continua a preoccupare la Campania, mietendo un'altra vittima e… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 07:04

Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal carcere

Napoli - Dopo il primo terremoto giudiziario dei giorni scorsi, una nuova ondata di scarcerazioni… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 06:32