#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Maggio 2025 - 19:45
22.1 C
Napoli
IL CASO

Violenze in carcere, i pm chiedono misure per altri 29 agenti: il gip le rigetta

facebook
instagram
Anacapri, spacciatore sorpreso in flagranza: condannato a 8 mesi
Nocera Inferiore, 9 colpi contro l’auto di un 30enne incensurato
Assalto ai lidi flegrei e domizi: in arrivo le prime...
Nola, militari dell’Esercito salvano 21enne colta da malore
Bradisismo a Bagnoli, sfollati senza contributo: disagi a due mesi...
Trecase, si schianta con l’e-bike contro un muro: 67enne muore...
Napoli e provincia, due arresti per droga: uno è minorenne
Napoli, detenuti e volontari insieme per ripulire Mergellina: azione simbolica...
Si amplia l’accessibilità del parco archeologico di Pompei, attirando finalmente...
Napoli, Bassolino denuncia il degrado delle stazioni metro Dante e...
Angela Merkel a Napoli, mangia la pizza da Pellone
Lecce, Giampaolo: “Napoli squadra top, ma non ci spaventa nessuno....
E’ morto Enzo Giordano, il padre di Varenne e del...
Napoli, Conte: “Non abbiamo fatto ancora niente. Vinto e perso...
Cesa, bimbo autistico lasciato sporco in classe dopo i bisogni
Uccide il figlio al termine di una lite e si...
Napoli: sequestrato manufatto abusivo in area pubblica
Napoli, a Poggioreale detenuto aggredisce agente, pugni al volto
Napoli: risse e spaccio droga, questore emette 23 Dacur
Napoli, in comune si presenta la campagna “Un drink per...
Caserta: di ritorno da truffa ad anziani in Toscana, arrestato...
Gli arbitri della 35ª giornata di Serie A: Massa per...
COMICON Napoli: il programma con tutti gli appuntamenti di domani,...
Tutti pazzi per il Vesuvio: quasi tremila turisti sul cratere...
Avellino, 60enne cade in un dirupo a San Tommaso: salvato...
Il traffico paralizza il ritorno dal mare: caos a Licola...
Il Smile Clown Festival torna a Napoli: 9, 10 e...
Massa Lubrense, abusi edilizi nella zona vincolata: sequestrata struttura abusiva,...
Napoli Musa: il vertice Nato del 26-27 maggio inaugura il...
Pensioni, fondo BCC-CRA, nel 2024 il patrimonio ha superato i...

SULLO STESSO ARGOMENTO

La seconda fase dell’inchiesta sulle violenze perpetrate dai poliziotti penitenziari ai danni dei detenuti del carcere di Santa Maria Capua Vetere il 6 aprile 2020, durante il lockdown per il Covid, entra nel vivo. La Procura di Santa Maria Capua Vetere, che ha operato con discrezione negli ultimi mesi, ha richiesto misure cautelari per altri 29 agenti, di cui 15 in servizio a Secondigliano, 13 presso il carcere di Santa Maria Capua Vetere e uno ad Avellino.

Tuttavia, il giudice per le indagini preliminari (gip) Alessia Stadio ha rigettato tutte le richieste di arresti domiciliari e divieti di dimora, decisione contro la quale gli inquirenti hanno presentato ricorso al Tribunale del Riesame di Napoli. “Non si tratta di delinquenti, ma di appartenenti alle forze dell’ordine che in un’evenienza tanto brutale quanto eccezionale hanno commesso e concorso a commettere i drammatici fatti per cui si procede,” ha sottolineato il gip Alessia Stadio nell’ordinanza che respinge le richieste dei pm.

“Si tratta di soggetti che hanno agito sotto comando, i cui comandanti sono già stati colpiti da misure cautelari, e si ritiene improbabile che, in assenza di nuove disposizioni, possano reiterare condotte simili. Negli ultimi quattro anni non sono state denunciate condotte analoghe,” ha concluso il giudice.

L’indagine ha individuato ulteriori agenti ritratti nei video delle violenze, con caschi in testa e manganelli in mano, che sotto la guida del funzionario della Penitenziaria Pasquale Colucci, imputato nel maxi-processo in corso, intervennero in massa nell’istituto penitenziario. Circa 280 agenti penitenziari parteciparono ai tragici fatti del 6 aprile 2020, e, secondo gli esiti delle indagini, circa 150 di essi furono coinvolti nelle violenze, compresi agenti del carcere di Avellino.

La prima, più ampia, tranche dell’indagine dei pm di Santa Maria Capua Vetere ha già portato a un maxi-processo con 105 imputati tra agenti, funzionari del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria (Dap) e medici dell’Asl, in corso nell’aula bunker del carcere.

Il presidente dell’Unione Sindacale Polizia Penitenziaria (Uspp), Giuseppe Moretti, e il segretario regionale, Ciro Auricchio, hanno dichiarato: “Nel processo in corso sta emergendo un quadro opposto rispetto all’impianto accusatorio iniziale, con numerose ritrattazioni dei detenuti chiamati a testimoniare; inoltre, due agenti sono stati assolti con formula piena con il rito abbreviato.”


Articolo pubblicato il giorno 2 Agosto 2024 - 12:49


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento