Santa Maria Capua Vetere. Operazioni di contrasto al traffico di droga e cellulari nel carcere di Santa Maria Capua Vetere presso il settore colloqui.
Il 6 agosto, durante i colloqui con i detenuti, una donna è stata arrestata grazie alla professionalità degli agenti penitenziari e sovrintendenti del carcere di Santa Maria.
La donna, già recidiva, è stata trovata in possesso di tre cellulari e un caricatore nascosti nelle sue zone intime. È stata prontamente arrestata e posta agli arresti domiciliari, come disposto dal pm di turno.
Il giorno successivo, 7 agosto, gli stessi agenti hanno scoperto, in un pacco ordinario contenente fette di carne cruda, quattro panetti di hashish per un totale di quasi 300 grammi.
La sorella del detenuto responsabile è stata denunciata a piede libero, e il suo cellulare sequestrato. Le operazioni sono state brillantemente dirette e coordinate dal Comandante del Reparto di Polizia Penitenziaria, dirigente Alberta Rengone.
Questi i commenti dei dirigenti sindacali del Si.N.A.P.Pe:
Luigi Vargas, Segretario Generale Aggiunto:“Queste operazioni testimoniano l’impegno costante e la dedizione del personale di polizia penitenziaria, nonostante le difficoltà legate alla carenza di personale e ai carichi di lavoro aggravati dal periodo di ferie e dalle videochiamate.
È fondamentale continuare a supportare i nostri agenti con le risorse necessarie per garantire la sicurezza e l’ordine all’interno delle strutture penitenziarie.”
Pasquale Gallo, Segretario Nazionale:“Ringraziamo il personale per il lavoro impeccabile svolto, nonostante i carichi di lavoro sempre più insostenibili. È essenziale che le istituzioni riconoscano l’importanza del ruolo della polizia penitenziaria e intervengano per colmare le lacune di organico che affliggono il settore.”
Giuseppe Del Gaudio, Vice Segretario Regionale: “La professionalità dimostrata dai colleghi è un esempio di come, nonostante le avversità, si possa mantenere alto il livello di sicurezza nelle carceri italiane. Siamo fieri di questi successi e continueremo a lottare affinché il personale riceva il supporto e il riconoscimento che merita.”
Il Si.N.A.P.Pe rinnova il suo impegno a sostenere e difendere i diritti dei lavoratori del settore penitenziario, chiedendo alle autorità competenti di intervenire tempestivamente per migliorare le condizioni di lavoro e garantire una maggiore sicurezza nelle strutture.
Pozzuoli - Una mattinata di apprensione si è registrata nell'area dei Campi Flegrei a causa… Leggi tutto
Disavventura a lieto fine ieri sera nella Valle delle Ferriere, in località Pogerola, frazione del… Leggi tutto
Caserta – Tentano il furto di carburante da un veicolo parcheggiato in una proprietà privata… Leggi tutto
Napoli punta a incrementare la sicurezza urbana attraverso un ambizioso piano di potenziamento della videosorveglianza.… Leggi tutto
Napoli – L’episodio dei due turisti israeliani allontanati dalla Taverna Santa Chiara per la loro… Leggi tutto
La Corte di Cassazione ha annullato la condanna per tentato omicidio inflitta in primo e… Leggi tutto