“Non soggiornare o permanere in locali seminterrati o comunque posti al di sotto del livello stradale” e “non allontanarsi durante i fenomeni di precipitazioni dalle proprie abitazioni se non per motivi strettamente necessari”.
È quanto dispone un’ordinanza firmata dal sindaco di San Felice a Cancello , Emilio Nuzzo, alla luce dell’allerta per rischio meteo-idrogeologico e idraulico diramata dalla Protezione civile della Regione Campania, in vigore dalle ore 14 fino a mezzanotte.
Ieri nel comune di San Felice a Cancello si sono verificati allagamenti e frane e si contano due dispersi, le cui ricerche sono ancora in corso. L’ordinanza del sindaco prevede inoltre “la sospensione di qualsiasi attività all’aperto su aree pubbliche, comprese le attività commerciali ambulanti”.
Si invitano poi i cittadini a “prestare attenzione agli ulteriori annunci diramati dalle autorità” e “di contattare in caso di pericolo a persone o cose, i Vigili del Fuoco, 115 o il Comando della Polizia Municipale 0823 – 752230”.
La raccomandazione rivolta ai residenti di San Felice a Cancello è “di adottare ogni e più opportuno mezzo di protezione dai fenomeni di allagamento che potrebbero verificarsi in concomitanza delle precipitazioni a prevalente carattere di rovescio o temporale”.
Con altre ordinanze precedentemente adottate, il sindaco ha disposto inoltre la chiusura del cimitero comunale da oggi “fino a nuove disposizioni” e ha individuato “l’area di via Cimitero e di via Campo Sportivo, frazione Talanico”, quale “area di stoccaggio dei rifiuti derivanti dagli eventi alluvionali provenienti da infrastrutture ed edifici pubblici e privati”.
Boscoreale – Un nuovo arresto per droga scuote le strade di Boscoreale, dove i Carabinieri… Leggi tutto
Napoli – Quando l'inciviltà mette a rischio un monumento, c'è chi trova una soluzione radicale:… Leggi tutto
Pompei– Nessuna criticità ambientale evidente, almeno per ora. È quanto comunica l’Arpa Campania dopo i… Leggi tutto
Pomigliano d’Arco – Il Comune di Pomigliano d’Arco non sarà sciolto per infiltrazioni camorristiche. Lo… Leggi tutto
Vico Equense– Allarme sicurezza sui Monti Lattari, dove negli ultimi giorni gruppi di cani randagi… Leggi tutto
In considerazione dell’avvicinarsi del periodo maggiormente interessato dal traffico veicolare, coincidente col grande esodo per… Leggi tutto