5Una persona di Poggiomarino, alle prese con cartelle esattoriali per quasi tre milioni di euro, ha cercato di proteggere i propri beni dalla confisca donando 14 immobili ai suoi figli.
Tuttavia, la procura della Repubblica di Torre Annunziata ha agito rapidamente, incaricando la Guardia di Finanza di eseguire un provvedimento di sequestro preventivo per un valore complessivo di 679.191,50 euro.
Gli immobili, situati in diverse località, sono stati sequestrati nell'ambito di un'indagine per sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte.
Sequestro Preventivo degli Immobili
Una volta ricevuta la notifica delle cartelle esattoriali, il soggetto indagato ha deciso di donare 14 immobili ai propri figli.Potrebbe interessarti
Qualiano, accoltellata dall'ex: salvata dalla figlia 15enne
Napoli, due contrabbandieri arrestati al rione don Guanella
Giallo a Pomigliano, 45enne trovata morta con un colpo alla testa: è caccia al proprietario della pistola
Quartieri Spagnoli, blitz nella movida: sequestri, sanzioni e 15 kg di pane senza tracciabilità
Le proprietà oggetto del sequestro sono dislocate in diverse località: otto a Poggiomarino, cinque a Torchiarolo (Brindisi) e uno a Scalea (Cosenza).
Accusa di sottrazione fraudolenta
La persona indagata è attualmente accusata di sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte. Le cartelle esattoriali, recentemente notificate, hanno reso il tentativo di proteggere i beni ancor più sospetto agli occhi delle autorità. Questo tentativo di donazione degli immobili ai propri figli è stato quindi interpretato come un atto volto a eludere il pagamento dei debiti fiscali.






























Lascia un commento