#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Luglio 2025 - 11:17
27.1 C
Napoli
L'EVENTO

Napoli: 17 sfidanti e gemellaggio con Procida per evento “Pennone a mare” a Pozzuoli



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nella suggestiva cornice del Rione Terra di Pozzuoli, è stato presentato uno degli appuntamenti più attesi del Ferragosto puteolano: il “Pennone a Mare – Palo di Sapone”. Questa storica manifestazione popolare, che si svolge ogni anno in occasione della celebrazione dell’Assunzione della Vergine Maria, è profondamente radicata nella cultura locale e rappresenta un momento di grande partecipazione per la comunità.

L’evento, organizzato dal Comune di Pozzuoli in collaborazione con la Pro Loco e il Comitato Palo di Sapone in memoria di Biagio Rezzo, si terrà giovedì 15 agosto a partire dalle 16:30 presso il Molo Caligoliano. Qui, i pescatori si sfideranno in una prova di coraggio e abilità per conquistare le tre bandierine posizionate su un palo di legno lungo 15 metri, inclinato a 45 gradi sul mare e reso scivoloso da uno strato di grasso animale.

Il “Pennone a Mare” non è solo una competizione, ma anche un atto di devozione alla Madonna Assunta. Atleti di tutte le età, spronati dal tifo del pubblico che affollerà gratuitamente la banchina e le barche nel mare antistante, cercheranno di camminare sul palo senza cadere in acqua, in una gara che premia chi riesce a raggiungere la bandierina più distante.


Quest’anno, per il secondo anno consecutivo, la manifestazione sarà gemellata con l’isola di Procida, che invierà il suo campione, Domenico Costagliola di Polidoro, vincitore del Palo di Sapone durante la Sagra del Mare del 27 luglio. A sfidarlo saranno alcuni dei più noti partecipanti puteolani, tra cui Vincenzo Perrotta, soprannominato “Il Capitano”, Gennaro Rezzo, e molti altri. A loro si aggiunge Francesco Di Domenico, detto “Cicciariello”, che parteciperà fuori gara.

Il programma della giornata prevede che la gara si svolga dalle 16:30 alle 18:00, seguita dalla celebrazione della Santa Messa e dalla processione cittadina in onore della Madonna. A concludere la serata, intorno alle 23:00, ci sarà uno spettacolo pirotecnico al Molo Caligoliano, eccezionalmente autorizzato dal Comune nonostante il divieto generale di fuochi d’artificio, proprio in riconoscimento dell’importanza liturgica e folcloristica dell’evento.

“Quest’anno il Ferragosto puteolano assume un significato particolare,” ha dichiarato il sindaco Gigi Manzoni. “Non abbiamo voluto rinunciare a una tradizione che ci unisce come comunità e che ha ottenuto un importante riconoscimento, l’inserimento nell’Inventario IPIC degli Elementi Culturali Immateriali Campani, secondo il regolamento UNESCO. Il gemellaggio con Procida unisce idealmente due popoli di mare, e siamo grati per l’accoglienza che abbiamo ricevuto e che abbiamo ricambiato volentieri qui a Pozzuoli. La processione sarà un momento di raccoglimento e preghiera per tutti noi, uniti nel nome della fratellanza e della solidarietà”.


Articolo pubblicato il giorno 8 Agosto 2024 - 12:13


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Le 5 tendenze abiti da sposa 2025 che stanno facendo...
Monte di Procida: fa shopping con i 100 euro falsi,...
Castellammare, l’ex Colonia dei Ferrovieri abbandonata trasformato in lido abusivo
Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane:...
Corse clandestine tra auto: denunciati due 18enni a Cicciano, video...
Tragedia a San Felice a Cancello: ciclista muore travolto da...
Arzano, scoperto cimitero di auto rubate
Napoli alla DIGITA Academy 44 nuovi diplomati
Telemedicina per l’inclusione sociale: l’Asl Salerno apre un nuovo ciclo...
Qualiano, violenza razzista nella movida: in dieci contro un ragazzo...
Napoli, blitz ai Tribunali: arrestato il padre del giovane ucciso...
Oroscopo di sabato 12 Luglio 2025 segno per segno
Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato
Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia
Maxi-inchiesta su tangenti per appalti: 11 indagati tra Caserta e...
Traffico in tilt e concorrenza sleale al Porto: l’appello dei...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE