Napoli. Sei persone, tra cui i progettisti del veicolo, sono indagate per omicidio colposo per l 'esplosione che lo scorso anno avvolse un'auto ibrida sperimentale del CNR sulla tangenziale di Napoli, portando alla morte di due ricercatori: Maria Antonietta Costagliola e il giovane Fulvio Filace.
Al centro dell'attenzione, la batteria al litio. Secondo gli investigatori, un difetto nella batteria, prodotta in Svizzera, sarebbe stato la causa scatenante l'incidente.
Le indagini- come anticipato stamane da Il Mattino e l'edizione napoletana di Repubblica- suggeriscono che la batteria potrebbe essere stata aggiunta al progetto in un secondo momento, sollevando interrogativi sulle decisioni progettuali.Potrebbe interessarti
Afragola, pistola in faccia: “Vattene o ti ammazziamo: stiamo rubando”, uomo sviene per lo choc
Natale solidale a Napoli: parte il "Regalo Sospeso" Unicef-Clementoni
Napoli, riparte il cantiere della metro: rivoluzione urbana a piazza Cavour
Casavatore, "Io non ci casco!": incontro di prevenzione contro le truffe agli anziani
Le famiglie delle vittime, rappresentate dall'avvocato Ivan Filippelli, attendono il processo. Entrambi i ricercatori erano appassionati di sostenibilità e avevano dedicato le loro vite a sviluppare tecnologie verdi. La loro tragica scomparsa ha scosso la comunità scientifica.
Il progetto, finanziato con fondi regionali ed europei, mirava a rivoluzionare il trasporto privato. Tuttavia, il disastro ha gettato un'ombra sull'iniziativa.

















































































Lascia un commento