ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Settembre 2025 - 22:13
22.1 C
Napoli

Napoli: in Prefettura riunita cabina di coordinamento Pnrr

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

In Prefettura a Napoli si è tenuta ieri la nona riunione della Cabina di coordinamento Pnrr. Alla riunione, convocata dal prefetto Michele di Bari e presieduta dal vice prefetto vicario Gaetano Cupello.

All’incontro hanno partecipato i rappresentanti dell’Ispettorato Generale Pnrr della Ragioneria Generale dello Stato, della Ragioneria territoriale dello Stato di Napoli, della Regione Campania, della Città metropolitana di Napoli, del Comune di Napoli, nonché, invitati per l’occasione, i sindaci o i rappresentanti dei Comuni di Agerola, Arzano, Bacoli, Boscoreale e Vico Equense.

Hanno presenziato anche le associazioni sindacali Fillea Cgil e Filca Cisl. Nel ribadire “la necessità che gli interventi Pnrr siano portati a termine nel rispetto delle tempistiche, al fine di centrare gli obiettivi dell’Unione Europea”, il vice prefetto vicario ha chiesto agli intervenuti di illustrare lo stato di avanzamento dei progetti Pnrr.

Il Comune di Agerola ha dieci progetti Pnrr, quattro dei quali sono già conclusi e in fase di rendicontazione. I lavori dei restanti progetti, tra cui si segnala quello afferente alla sistemazione del Sentiero degli Dei, sono in corso di esecuzione, in linea con le tempistiche dettate dall’Ue.

Il sindaco di Arznao ha dichiarato che, allo stato, non vi sono criticità per il rispetto del target finale fissato al 30 giugno 2026. Il Comune di Bacoli ha reso noto che per tre dei quattro interventi Pnrr lo stato di avanzamento dei lavori ha superato la soglia del 50%. Tra questi si segnala l’intervento di rigenerazione urbana che prevede la riqualificazione del centro storico di Bacoli, dell’importo totale di oltre 5 milioni di euro.

Il Comune di Boscoreale riveste la qualifica di soggetto attuatore di due progetti di rigenerazione urbana e un progetto afferente al Piano urbano integrato della Città Metropolitana di Napoli i cui lavori sono stati aggiudicati e è in corso la progettazione esecutiva.

Il Comune di Vico Equense ha illustrato lo stato di avanzamento dei lavori relativi ai cinque progetti finanziati dal Pnrr, tre dei quali sono in fase di esecuzione dei lavori. Regione Campania, Città Metropolitana, Comune di Napoli e Anci hanno ribadito che, nell’attesa della pubblicazione delle Linee Guida per la redazione del Piano d’azione per il monitoraggio dei progetti Pnrr, riveste particolare importanza la risoluzione delle questioni relative alla gestione dei flussi di cassa e del riutilizzo delle economie, tematiche già sottoposte alle amministrazioni competenti.

In chiusura, le organizzazioni sindacali hanno ribadito la loro posizione d’ascolto all’interno del tavolo, ponendosi da tramite per la segnalazione di criticità da parte delle imprese esecutrici dei lavori.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 28 Agosto 2024 - 14:54

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Campi Flegrei, l’Ingv chiude lo sciame sismico alle 21,30
Mercato Serie A 2025: Napoli regina assoluta
Zero-device entry, DEAL cloud mining launched: Earn $2,760 daily with...
Manuela Galluzzo è Miss Costiera Amalfitana: la 21enne di Sarno...
De Laurentiis annuncia Hojlund al Napoli: “Benvenuto Rasmus”
De Laurentiis posa la prima pietra: il Napoli ha il...
Incendio a Castellammare di Stabia, chiuso il viadotto della Statale...
Storie popolari di cacciatori di fortuna in Campania
Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 3,3 alle 17,22: aumento...
Pomigliano, presidio dei lavoratori Trasnova: “Regione intervenga sul futuro con...
Elmas torna a Napoli: De Laurentiis ufficializza il rientro del...
Napoli, arrestato il ventesimo pusher nella piazza della movida: blitz...
Cybersicurezza, accordo strategico Italia-Usa contro minacce digitali globali
Fratello di Sandokan arrestato a Caserta: gestiva i beni del...
Napoli, “No al pizzo: partita la campagna di adesione antiracket
Gattuso: “Italia-Israele? Sono uomo di pace, ma è il nostro...
Tenta truffa ad anziano a Macerata: denunciato 38enne di Giugliano
Napoli accende il Natale: 150 chilometri di luci, maxi alberi...
Torna il maltempo in Campania: domani pioggia e temporali
Napoli, controlli a Mergellina e Chiaia: raffica di multe e...
Eukon porta in Italia due nuove tecnologie per la cardiologia:...
Ottaviano, Festa di San Gennarello: appuntamento dal 19 al 22...
Furto al supermercato Jero nella zona industriale di Salerno
Sorrento, scoperta piantagione di cannabis: arrestato un 40enne
Montoro, bomba carta contro una farmacia: panico tra i residenti...
Terremoto a Pozzuoli: evacuato edificio in via Napoli dopo una...
Terrore nella movida di Maddaloni: arrestato 40enne ucraino
Vigilanza potenziata per i taxi a Napoli: Manfredi risponde alle...
Camorra, riciclaggio per i Casalesi tra Caserta e Napoli: tre...
Terremoto ai Campi Flegrei, altra scossa alle 10,24 di magnitudo...
1 Settembre 2025 - 22:13 — Ultima alle 22:13
  1. Ieri

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker