ULTIMO AGGIORNAMENTO : 19 Agosto 2025 - 21:29
23.2 C
Napoli

Napoli, la figlia di Carmine Giuliano vende magliette con la foto del padre insieme con Maradona

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli, figlia del boss vende maglietta con immagine del padre insieme a Maradona sui social.

Il video di Nunzia Giuliano, figlia del boss di Forcella, Carmine Giuliano, che pubblicizza la vendita della t-shirt con la foto del padre in compagnia di Diego Armando Maradona è stato segnalato al deputato di Alleanza Verdi Sinistra Francesco Emilio Borrelli.

Non è prima iniziativa di e-commerce della famigalia Guliano di Forcella. A gennaio scorso infatti la stessa figlia del defunto boss Carmine Giuliano detto ‘o lione aveva messo in vendita il profumo ‘o liò ispirato al padre appunto.

E ora si mette di nuovo in commercio sfruttando la famosa foto del padre insieme con il Pibe de Oro. Iniziativa questa che sicuramente avrà degli strascichi giudiziari da parte dei familiari del campione argentino.

“Un altro caso di apologia della cultura camorristica che stavolta sfrutta in maniera subdola, truffaldina e assolutamente fuori luogo, anche l’immagine del Pibe de oro, figura amatissima dai napoletani.

Contro l’avanzare della cultura dei disvalori, della violenza, dell’arroganza criminale ho presentato una proposta di legge per punire penalmente, con la detenzione fino a tre anni, chi esalta in pubblico le gesta dei mafiosi, a partire da quei cantanti neomelodico che esaltano nei loro testi la malavita e la criminalità organizzata, glorificando figure o episodi ad esse collegate, o che denigrano persone che lottano contro la criminalità, a partire dai pentiti.

Ma anche chi organizza gli ‘inchini’ di fronte alle case dei boss nel corso di processioni religiose e chi realizza murales strizzando l’occhio alla criminalità organizzata.

Chiunque mediante spettacoli pubblici o la diffusione di testi o produzioni audio o video o attraverso i social network o qualsiasi mezzo telematico, inneggia a persone o fatti legati alla criminalità organizzata ed alla criminalità mafiosa o denigra persone distintesi per attività di qualunque tipo contro la criminalità organizzata, è punito con la reclusione fino a tre anni, salvo che il fatto non costituisca reato più grave.

Su questa mia proposta mi aspetto una presa di posizione netta e senza indugi di tutti i partiti politici per dire NO alle mafie”. Questo il commento di Borrelli, che ha presentato una proposta di legge in Parlamento.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 31 Agosto 2024 - 14:21
facebook

Ultim'ora

Superenalotto, estrazione con un 5 da 132mila euro: jackpot verso...
Lotto e 10eLotto, serata fortunata con i “numeri gemelli”: ecco...
Tragedia a bordo della Marella Voyager: turista annega nella piscina...
Scoperto cadavere di anziana in giardino, la figlia ai carabinieri:...
Teano, rogo nell’azienda di rifiuti: diossine oltre i limiti
Napoli, cadavere sulla spiaggia del “Mappatella Beach”. è giallo
Afragola, furgone con formaggi e larve trasportati senza regole: maxi...
Camorra, i boss del clan Moccia ancora liberi: il Riesame...
Ennesimo colpo del Napoli: è ufficiale Miguel Gutierrez
Manovra 2026, arriva la rottamazione quinquies: debiti col Fisco pagabili...
Poggioreale, allarme ConSiPe: “Sicurezza al collasso, un agente per 100...
Napoli, il futuro dello stadio Maradona: progetto da 70mila posti...
Torre Annunziata, Nunzio, 17 anni, muore dopo una settimana di...
Sarno, Nino Lion’s supera il secondo intervento: prosegue la lunga...
Napoli, blitz dei Carabinieri a Soccavo e Rione Traiano: un...
Botulino, seconda vittima in Sardegna: morta a 62 anni dopo...
Poggioreale, evasi e subito ripresi i due detenuti
Truffe agli anziani, il Riesame concede i domiciliari in comunità...
Casoria, evade i domiciliari e aizza i pitbull contro i...
Napoli, Roberto Marchese ha ucciso l’ispettore davanti agli occhi del...
Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: catturato anche il secondo bandito
Capri, coppia di turisti rubano bracciale e vengono fermati dai...
Inchiesta sugli appalti a Sorrento, torna in carcere Lello il...
Napoli, catturato uno dei detenuti evasi da Poggioreale
Napoli, due detenuti evasi nella notte dal carcere di Poggioreale
Melito, l’ispettore di polizia ucciso per un pappagallo
Oroscopo del 19 agosto 2025 segno per segno
Napoli, arrestato l’assassino dell’ispettore di polizia: è un 21enne
Lotto e 10eLotto di oggi: la magia dei numeri si...
Omicidio di Melito, la vittima è l’ispettore Dario Luongo, l’assassino...

Nessun articolo pubblicato oggi.


App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie