#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 06:56
20.3 C
Napoli

Morso da un ragno violino, 23enne muore in ospedale



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’aveva scambiato per un normale morso di zanzara, di quelli che vanno via dopo un po’ di prurito. Invece era stato morso da un ragno violino, nome con il quale è comunemente noto il Loxosceles rufescens: un ragno di piccole dimensioni, apparentemente innocuo e che preferisce scappare e rifugiarsi in anfratti bui piuttosto che attaccare e mordere, ma che può rivelarsi estremamente pericoloso.

A causa di quel morso, avvenuto nelle campagne di Collepasso nel Leccese, questa mattina è morto il 23enne Giuseppe Russo. Il giovane era al lavoro per una ditta in una campagna a Collepasso quando è stato morso dal ragno violino: inizialmente aveva pensato a una normale puntura di zanzara, ma dopo qualche ora ha cominciato ad accusare forti dolori ed è stato ricoverato in ospedale a Lecce. Nelle ultime 48 ore le sue condizioni sono peggiorate ed è stato trasferito al Policlinico di Bari.

Il decesso questa mattina, per shock settico e insufficienza multiorgano. Una notizia che ha sconvolto la comunità di Collepasso, piccolo comune di 5mila abitanti sulle Serre salentine. La sindaca di Collepasso, Laura Manta, si è fatta portavoce del dolore dei concittadini di Giuseppe: “Ci sono notizie che tolgono il respiro ed è difficile trovare le parole giuste per esprimere vicinanza e cordoglio ad una famiglia che improvvisamente e troppo presto perde un figlio. Tutta la nostra comunità si stringe commossa al dolore che ha colpito Antonio e Rosaria per la perdita del caro Giuseppe.


Un angelo di soli 23 anni che da oggi veglierà su di voi. Le più sentite condoglianze da parte mia e da parte di tutta la nostra comunità ai familiari e ai parenti”, questo il post pubblicato dalla sindaca su Facebook. I funerali del ragazzo saranno celebrati domani, domenica 18 agosto, alle ore 18 nella chiesa Cristo Re di Collepasso. La tragedia ha richiamato l’attenzione sul pericolo rappresentato dal ragno violino, così chiamato per via di una macchia sul corpo che ricorda vagamente lo strumento musicale.

Il suo morso è inizialmente asintomatico, indolore e l’area interessata non presenta alterazioni, ma nelle ore successive compare una lesione arrossata con prurito, bruciore e formicolii che nell’arco dei due giorni successivi può diventare necrotica e può ulcerarsi. Nelle situazioni più gravi oltre a febbre, rash cutaneo ed ecchimosi, possono presentarsi anche danni ai muscoli, ai reni ed emorragie. In caso di puntura il suggerimento è di lavare abbondantemente con acqua e sapone e, se nelle ore successive compaiono i sintomi caratteristici del morso del ragno violino, di contattare il Centro Antiveleni più vicino.


Articolo pubblicato il giorno 17 Agosto 2024 - 19:34


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti
Salerno, trovato morto in una vasca di liquame: autopsia per...
Femminicidio Giulia Tramontano: negata giustizia riparativa ad Impagnatiello
Napoli, scomparso il 30enne Leonardo Grimaldi: l’appello del Comitato Orgoglio...
Massimiliano Gallo a Scafati : il 10 luglio la presentazione...
Ma il noleggio a lungo termine conviene davvero a tutti?...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE