Da oggi si registra il ritorno dell’alta pressione sull'Italia, inizialmente con leggeri influssi oceanici e disturbata anche da correnti umide orientali nei bassi strati al Nord, poi sempre più forte ed africana.
Dal weekend arriveranno picchi di 37°C a Roma, Benevento, Caserta, Foggia, Siracusa e Taranto, e di oltre 38°C in Sardegna. La città che si scalderà per prima sarà Firenze, fino a 36°C nelle prossime ore, quando anche Napoli e Genova toccheranno i 33-34°C.
Questa giornata del giovedì 22 agosto sarà però un po’ più nuvolosa al Nord per una ritornante umida da est, con qualche piovasco in spostamento dal Veneto verso Lombardia e infine Piemonte: in serata si prevedono locali rovesci specie sul Piemonte, in giornata a ridosso di Alpi, Prealpi e pedemontane.
Sul resto del Paese avremo dei temporali di calore (pomeridiani) sugli Appennini e in Sicilia, in locale sconfinamento alle pianure adiacenti (non escluso un acquazzone a Roma).Potrebbe interessarti
Italia spaccata in due: domenica di sole e caldo anomalo, ma da mercoledì ciclone temporalesco sul Sud.
Meteo Napoli e Campania, le previsioni di oggi 11 Ottobre 2025
Meteo Napoli e Campania, le previsioni di oggi 10 Ottobre 2025
Maltempo in Campania, allerta gialla: domenica di temporali e grandine su gran parte della regione
Da venerdì l’alta pressione diventerà a matrice prevalente africana: ecco che le temperature saliranno ulteriormente fino a valori da febbre umana, anche se non mancheranno ancora dei rovesci di calore su Appennini centro-meridionali e Sicilia; localmente qualche acquazzone potrebbe raggiungere anche il versante tirrenico fin sulle coste nelle ore più calde della giornata, ma si tratterà di qualche fenomeno isolato. In prevalenza sarà Estate.
Anche il weekend vedrà prevalenza di sole e caldo. Ad essere precisi, i modelli al momento prevedono nel pomeriggio ancora qualche temporale di calore, in particolare su tutto l’Appennino centro-meridionale. Caldo africano e temporali di calore, un connubio che abbiamo visto tante volte in questa afosissima Estate 2024.
Lascia un commento