AGGIORNAMENTO : 23 Novembre 2025 - 19:23
9.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 23 Novembre 2025 - 19:23
9.3 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
LE PREVISIONI

Maltempo in Campania, nuova allerta gialla per temporali dalle ore 14 di oggi

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La Protezione civile della Regione Campania ha diramato una nuova allerta meteo per temporali improvvisi che entrerà in vigore dalle ore 14 fino alla mezzanotte di oggi, giovedì 29 agosto. L’avviso segnala una criticità idrogeologica di livello giallo su tutto il territorio regionale, a causa dei temporali che, secondo le previsioni, potrebbero evolversi rapidamente e in modo imprevedibile.

I fenomeni atmosferici attesi comprendono forti raffiche di vento, fulmini, grandinate e la possibile caduta di rami o alberi, con conseguenti danni alle coperture e alle strutture provvisorie.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suMeteo
La protezione civile avverte anche del rischio di allagamenti nelle aree a pian terreno o interrate, innalzamento dei corsi d'acqua minori, e trasporto di materiale lungo le strade a causa di ruscellamenti superficiali. Le aree urbane depresse potrebbero essere soggette a rigurgiti dei sistemi di smaltimento delle acque, con tracimazioni locali.

Inoltre, l’instabilità del terreno, già compromesso da incendi boschivi e condizioni idrogeologiche fragili, potrebbe causare cadute di massi e occasionali frane, soprattutto nelle aree colpite da eventi meteo precedenti. A Napoli, come misura precauzionale, il Comune ha disposto la chiusura delle spiagge pubbliche e dei parchi cittadini per tutta la durata dell’allerta meteo. Anche il pontile nord di Bagnoli rimarrà chiuso al pubblico. L'ordinanza sarà valida dalle 14 fino alle 23:59 di oggi, con l’obiettivo di tutelare la sicurezza dei cittadini.

Articolo pubblicato il 29 Agosto 2024 - 12:44 - Gustavo Gentile

Primo piano

Notizie del giorno

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…