La Polizia Postale italiana, in collaborazione con le autorità francesi, ha sgominato una pericolosa organizzazione criminale specializzata in attacchi informatici e riciclaggio di criptovalute.
Un colpo da 14 milioni di dollari
Le indagini, avviate dalle autorità francesi, hanno svelato un complesso attacco informatico ai danni di un exchange di criptovalute con sede nelle Cayman Islands, dal quale i criminali sono riusciti a sottrarre circa 14 milioni di dollari.
La fuga in Italia
Le tracce degli hacker hanno portato gli investigatori italiani a individuare i quattro malviventi in una lussuosa villa in provincia di Salerno.Potrebbe interessarti
La Biennale di Salerno accoglie Nadia Leo e il suo universo creativo
Truffano 30mila euro ad anziana a Maiori: arrestati due napoeltani
Tunnel Minori-Maiori, ANAS avvia l'iter per gli espropri: scatta la mobilitazione "No Tunnel"
La Corte dei Conti assolve un collaboratore scolastico salernitano nel caso dei "diplomifici":
Operazione lampo
Grazie a una serie di appostamenti e pedinamenti, gli agenti della Polizia Postale sono riusciti a localizzare e arrestare due dei quattro indagati, mentre gli altri due sono stati indagati in stato di libertà. Durante le perquisizioni sono stati sequestrati numerosi dispositivi informatici e strumenti criptati utilizzati per gestire le criptovalute rubate.
Cooperazione internazionale
L'operazione è stata resa possibile dalla stretta collaborazione tra le autorità italiane e francesi, dimostrando ancora una volta l'importanza della cooperazione internazionale nella lotta alla criminalità informatica.







Lascia un commento