Dopo giorni di temperature roventi che hanno messo l'Italia a dura prova, una leggera tregua potrebbe finalmente arrivare. Secondo il bollettino delle ondate di calore diffuso dal Ministero della Salute, per la giornata di domani sono previste condizioni meteorologiche leggermente più favorevoli in molte parti del Paese.
Il bollettino segnala quattro città con il bollino arancione, indicatore di condizioni climatiche che possono rappresentare un rischio per la salute di gruppi di popolazione vulnerabili.Potrebbe interessarti
Maltempo in Campania, scatta l’allerta gialla: temporali e forti raffiche di vento fino a domani
Halloween sotto la tempesta: in arrivo il ciclone atlantico che guasterà la festa
Allerta Meteo in Campania: temporali intensi e venti forti dalle 13
Maltempo in Campania, scatta l’allerta gialla: temporali e rischio allagamenti fino a stasera
Roma, insieme a diverse altre città, è stata invece contrassegnata con il bollino giallo. Questo livello di allerta, pur indicando un rischio moderato, suggerisce comunque di prestare attenzione alle previsioni e di adottare misure di prevenzione, come rimanere idratati e limitare l'attività fisica nelle ore più calde della giornata. Le altre città con bollino giallo includono Ancona, Bologna, Campobasso, Catania, Civitavecchia, Frosinone, Genova, Latina, Messina, Napoli, Palermo, Reggio Calabria, Rieti, Verona e Viterbo.
In una nota positiva, alcune città possono godere di una tregua più significativa. Milano, ad esempio, insieme ad altre località, è stata contrassegnata con il bollino verde, indicativo di condizioni meteorologiche che non rappresentano un rischio significativo per la salute pubblica. Qui, le temperature dovrebbero essere più miti, offrendo un momento di respiro dopo il caldo opprimente degli ultimi giorni.






Lascia un commento