#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Luglio 2025 - 21:17
25.8 C
Napoli

Napoli, contributo agli sfollati di Scampia, presentate 219 richieste



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. A seguito del crollo della Vela Celeste a Scampia, l’Amministrazione comunale di Napoli ha messo in atto un complesso piano di interventi per assistere le famiglie sfollate.

Un aspetto fondamentale di questo piano è il contributo sociale, una misura economica destinata a sostenere le famiglie nel difficile percorso di ricostruzione.

Le domande e i requisiti

Entro la scadenza fissata, ben 219 famiglie, per un totale di oltre 800 persone, hanno presentato istanza per accedere al contributo sociale. Questo dato evidenzia l’urgente necessità di supporto per una comunità fortemente provata.


Per poter beneficiare del contributo, i nuclei familiari devono soddisfare alcuni requisiti fondamentali:

Sfollamento: È necessario aver abbandonato le strutture di accoglienza temporanea e trovarsi in una situazione di vulnerabilità abitativa.
Censimento: Essere inclusi nel censimento dei nuclei familiari sfollati redatto dal Comune di Napoli nel 2023.

Come funziona il contributo

Il contributo sociale è strutturato in più erogazioni:

Prima tranche: Corrisponde a tre mensilità e ha lo scopo di sostenere le famiglie nell’affrontare le spese iniziali, come ad esempio la caparra per un nuovo alloggio.
Erogazioni successive: Previste mensilmente, sono finalizzate a garantire un sostegno continuativo nel tempo.

Le alternative alla sistemazione in albergo

Per le famiglie in condizioni di particolare fragilità, il Comune ha previsto la possibilità di una sistemazione temporanea in albergo. Tuttavia, questa soluzione ha una durata massima di 30 giorni. Trascorso questo periodo, le famiglie dovranno necessariamente accedere al contributo sociale per trovare una sistemazione stabile.

Le fasi successive

L’Amministrazione comunale è al lavoro per esaminare tutte le domande pervenute e avviare le procedure di erogazione del contributo. Parallelamente, sono in corso le operazioni di sgombero degli appartamenti della Vela Celeste e di messa in sicurezza dell’area.

Il sindaco Manfredi ha sottolineato l’importanza di un intervento rapido ed efficace per sostenere le famiglie sfollate. “Ringrazio tutti gli uffici comunali coinvolti in questa delicata operazione. Il nostro obiettivo è quello di garantire a queste persone un futuro migliore, aiutandole a ritrovare una stabilità abitativa.”

Il contributo sociale rappresenta una risposta concreta alle esigenze delle famiglie sfollate da Scampia. Attraverso questa misura, l’Amministrazione comunale mira a favorire l’autonomia abitativa dei nuclei familiari e a contribuire alla ripresa del tessuto sociale della comunità.

@riproduzione riservata


Articolo pubblicato il giorno 4 Agosto 2024 - 08:56


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato
Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia
Maxi-inchiesta su tangenti per appalti: 11 indagati tra Caserta e...
Traffico in tilt e concorrenza sleale al Porto: l’appello dei...
Scontri per Click Day a Napoli: scarcerati i due manifestanti
Napoli, Ascierto: “Immunoterapia pre-intervento migliora cura tumori e vita pazienti”
Pupi Avati e il ricordo di Giancarlo Siani a “Cinema...
Reggia di Caserta, biglietto scontato per gli spettatori di Un’Estate...
Rione Vasto, i residenti si organizzano contro il degrado: “Costretti...
Campania, Sangiuliano: “Io candidato? Sto benissimo a Parigi”
Amabiland, il Coachella Partenopeo di Martina Strazzer: tra marketing e...
Frana San Vito, monitora il radar ‘Made in Firenze’ Croda...
Il teatro Totò festeggia i 30 anni: presentata la Stagione...
Il Parco del Vesuvio lancia Mr. Plinio, l’AI che guida...
Weekend di temporali, poi torna il caldo: da lunedì l’anticiclone...
Arbitri, Collina promuove le nuove tecnologie: “Bodycam e regola degli...
Benevento, pedinava e minacciava l’ex: 32enne fermato con braccialetto elettronico
Truffano anziana con la scusa della frode bancaria: cinque denunciati

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE