Musica

Concerto ‘Lucio, Io e Te’ a Sant’Agnello: un omaggio a Lucio Dalla

Condivid

Martedì 27 agosto alle 21:00, il sagrato della chiesa Ss. Prisco e Agnello di Sant’Agnello farà da cornice al concerto “Lucio, io e te”, parte del cartellone di eventi “rEstate Sintonizzati 2024” organizzato dal Comune di Sant’Agnello.

Un Viaggio Musicale tra i Capolavori di Lucio Dalla

Lo spettacolo intende ripercorrere i capolavori musicali di Lucio Dalla con una chiave narrativa introspettiva e originale. Gli interpreti principali saranno Noemi Smorra, Myriam Somma e Raffaele Iorio, accompagnati da una talentuosa band composta da Aldo D’Angiò al piano, Dora Szabó al violoncello, Pasquale Russo al basso e Mariano di Guida alla batteria. La produzione è opera del Teatro delle Rose, su testi di Gianmario Pagano e arrangiamenti di Aldo D’Angiò, con la regia di Augusto Fornari.

Capolavori Intramontabili e Temi Universali

Il concerto proporrà brani intramontabili come “Piazza Grande”, “Com’è profondo il mare”, “L’anno che verrà”, “Anna e Marco”, “La sera dei miracoli”, “Futura”, “Se io fossi un angelo” e “Caruso”. Attraverso queste canzoni, “Lucio, Io e Te” rappresenta un emozionante viaggio nel mondo della musica e dell’amicizia. La narrazione si concentra su prove di un concerto dedicato a Lucio Dalla, un artista che ha sempre veicolato speranza attraverso la sua musica.

Il Percorso di Francesca e Beatrice

Un personaggio enigmatico e carismatico, omonimo del grande Lucio, guida Francesca e Beatrice, due talentuose cantanti con un passato turbolento, in un percorso che da artistico diventa profondamente personale. Le protagoniste, tra colpi di scena e rivelazioni, sono costrette a collaborare e a confrontarsi con i propri demoni interiori. Alla fine, trovano una nuova armonia, riflettendo sul valore delle relazioni umane e ispirando il pubblico a superare le difficoltà per creare un futuro migliore insieme.

Riflessioni e Rinascita Personale

Questo spettacolo non è solo un tributo al grande Lucio Dalla, ma una celebrazione della possibilità di sanare e rifondare i rapporti umani. Le canzoni di Dalla, reinterpretate con passione e intensità, diventano la colonna sonora di una storia di riconciliazione e crescita personale. Francesca e Beatrice simboleggiano le sfide e le speranze di chi cerca una rinascita e desidera ritrovare un posto nel mondo.

Un Invito alla Riflessività

In “Lucio, Io e Te”, la musica è il filo conduttore che unisce passato e futuro, tradizione e innovazione. Il concerto invita il pubblico a riflettere sul potere di cambiare il proprio rapporto con gli altri e di unire le forze per costruire un domani migliore. La magia della musica, capace di unire anche le persone separati da rivalità, diventa simbolo di speranza per tutti.


Articolo pubblicato il giorno 27 Agosto 2024 - 20:07

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Massa Lubrense, abusi edilizi nella zona vincolata: sequestrata struttura abusiva, 2 denunciati

Un intervento dei Carabinieri Forestali ha portato alla luce gravi violazioni urbanistiche nell’agro di Massa… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 11:47

Napoli Musa: il vertice Nato del 26-27 maggio inaugura il programma di iniziative del Comitato Neapolis 2500

Il 26 e 27 maggio il vertice Nato sulla sicurezza del Mediterraneo aprirà ufficialmente le… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 11:37

Pensioni, fondo BCC-CRA, nel 2024 il patrimonio ha superato i 3 miliardi di euro

Roma. Si è tenuta l'Assemblea Annuale dei Delegati del Fondo Pensione Nazionale per il Personale… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 11:36

Accoltella la moglie e scappa, ma muore in un incidente stradale

Tragedia nella mattinata di oggi in provincia di Parma, dove un uomo ha accoltellato la… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 11:27

Napoli, stalker arrestato: minacciava di morte la vittima e chi l’ha aiutata

Un uomo di 58 anni, residente nella provincia di Napoli, è stato arrestato in flagranza… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 11:10

Recensione di “Nero” film di Giovanni Esposito in anteprima nazionale al Maximall Pompei

Il 1° maggio 2025, al Cinema Nexus del Maximall Pompei, è stato proiettato Nero, il… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 10:53