Cultura

La richiesta di dialogo di Claudio Gubitosi alle Istituzioni per il futuro di Giffoni

Condivid

Il direttore e fondatore di Giffoni, Claudio Gubitosi, ha recentemente pubblicato una lettera aperta in cui continua a chiedere un dialogo con il Ministro della Cultura e le istituzioni. Dopo una protesta silenziosa a Roma, Gubitosi racconta le sue motivazioni e sottolinea l’importanza del festival per la cultura italiana e internazionale.

Le Critiche al Finanziamento

Ridotto Gubitosi evidenzia che negli ultimi cinque anni, Giffoni ha beneficiato di un finanziamento annuo di 950mila euro dal Ministero della Cultura, molto più elevato rispetto ad altri festival che non superano i 250mila euro. Questo taglio improvviso e la pubblicazione del bando che impone un tetto massimo di 400mila euro a solo due settimane dall’inizio del festival hanno creato non poche difficoltà per l’organizzazione.

L’Impatto del Festival sulla Gioventù

Il direttore sottolinea il ruolo cruciale di Giffoni nella vita di milioni di ragazzi, così come l’affluenza record alla 54esima edizione del festival. Molti genitori e giornalisti hanno lodato l’abilità del festival di coinvolgere i giovani e tenerli lontani dagli smartphone, un risultato considerato straordinario nel contesto odierno.

Il Sostegno delle Personalità Politiche

Numerosi esponenti politici, tra cui Giuseppe Conte e altri deputati e senatori, hanno espresso il loro supporto a Gubitosi. Nonostante questo, Gubitosi precisa che la sua protesta non è contro il Governo e i partiti, ma una richiesta diretta al Ministro Sangiuliano per una maggiore attenzione e dialogo.

Il Futuro di Giffoni

Gubitosi teme per il futuro del festival, evidenziando il rischio di chiusura e licenziamenti qualora il finanziamento non venisse ripristinato. Sottolinea che Giffoni non è solo un festival culturale, ma un’istituzione che ha portato una trasformazione strutturale significativa al territorio.

Un Appello alla Stabilità

Il direttore conclude la sua lettera ribadendo la necessità di riconsiderare il posizionamento di Giffoni nell’ambito dei fondi statali per assicurare stabilità e crescita continua. Gubitosi esprime il suo impegno a stabilizzare l’istituzione per i prossimi anni, sollecitando un dialogo costruttivo con il Ministro Sangiuliano. Con questa lettera, Gubitosi spera di sensibilizzare le istituzioni sull’importanza di Giffoni e ottenere il supporto necessario per continuare a contribuire alla crescita culturale e sociale dei giovani italiani.


Articolo pubblicato il giorno 2 Agosto 2024 - 14:03

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Somma Vesuviana, diede una pistola a un pregiudicato: va ai domiicliari

Somma Vesuviana, consegnò una pistola con matricola abrasa: ai domiciliari con il braccialetto elettronico TORRE… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 11:56

Le 5 tendenze abiti da sposa 2025 che stanno facendo impazzire le future spose

Nel mondo del wedding, ogni stagione porta con sé nuove ispirazioni, dettagli innovativi e silhouette… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 11:17

Monte di Procida: fa shopping con i 100 euro falsi, arrestato 39enne di Napoli

Un 39enne napoletano, già noto alle forze dell’ordine, è finito in manette a Monte di… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 10:53

Castellammare, l’ex Colonia dei Ferrovieri abbandonata trasformato in lido abusivo

Castellammare - Non c'è che dire: il lido abusivo era talmente attrezzato che oltre a… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 10:34

Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito

Terzigno - Killer dalla mira poco precisa oppure uccisione volontaria del cane? E' l'angosciante interrogativo… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 09:51

Corse clandestine tra auto: denunciati due 18enni a Cicciano, video su Tik Tok

Cicciano– Rombi assordanti, stridii di gomme e urla nella quiete della notte: è l'allarme che… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 08:53