#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Agosto 2025 - 10:22
25.6 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, sciacalli rubano gli attrezzi di uno dei tre operai...
Incidente in A1, 5 auto coinvolte: traffico in tilt nel...
Camorra, i boss dei Moccia scarcerati ma con divieto di...
Oroscopo del 2 agosto 2025 segno per segno
Estrazioni del Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di oggi...
Salerno, in viaggio con la famiglia e il carico di...
Lotteria Italia: 32 milioni di premi dimenticati dal 2002, oltre...
Avellino, la notte degli incivili: fototrappole smascherano chi scarica rifiuti...
Blitz nei Quartieri Spagnoli: irregolarità in 5 negozi, scattano sanzioni...
Napoli, decoro urbano: task force in azione a Scampia, Soccavo...
Ritrovato senza vita il corpo dell’anziano di Marigliano scomparso in...
I tassisti chiedono il commissariamento della mobilità a Napoli
Castel Volturno, l’Oasi dei Variconi in cenere: secondo incendio in...
Afragola, pusher nascondeva stupefacenti in casa: arrestato
A Bologna il colpo della vita: portano via gioielli per...
Tiziana D’Angelo nominata reggente del Palazzo Reale di Napoli: nuova...
Nino D’Angelo, il film documentario “Nino. 18 Giorni” in uscita...
Il Comune di Napoli aggiorna il Piano regolatore: “Più efficienza...
Atalanta, pressing Inter per Lookman: il nigeriano non convocato per...
Salerno, donna con trapianto renale diventa mamma grazie all’eterologa: è...
Why Students Are Paying for Dissertation Service: Is the Education...
Napoli, funerali di Vincenzo Del Grosso: Forcella in lacrime, malore...
Camorra, scaduti i termini di custodia: scarcerati 3 fratelli Moccia...
Napoli, tentata rapina a un bar nei pressi della stazione:...
Gragnano, blitz contro il gioco illegale
La Giordania ospita la “Marathon Des Sables” anche nel 2025,...
Sicurezza e risparmio in vacanza: arrivano i saldi estivi di...
Agropoli, turista rischia di annegare: salvata da carabiniere fuori servizio
Camorra, il figlio di “Sandokan” resta in carcere: la mappa...
West Nile, primo caso in Sicilia: 74enne di Caserta ricoverato...

Napoli seconda ordinanza cautelare per l’avvelenatore del latte di mandorla

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli.E’ arrivata la seconda ordinanza cautelare per Francesco Marrazzo  l’uomo che narcotizzava le vittime con latte di mandorla adulterato al Tranquillit per poi rapinarle.

Stamattina, i carabinieri del Nucleo Operativo Stella hanno eseguito una misura cautelare in carcere nei confronti del 50enne  pregiudicato, disoccupato e tossicodipendente.

È accusato di tentata rapina, rapina aggravata e lesioni aggravate dall’uso di sostanze velenose e insidiose, somministrate tramite benzodiazepine, reati commessi ai danni di sette persone (sei donne e un uomo, di età compresa tra i 20 e i 55 anni) nel periodo dal 6 al 10 luglio scorso.

L’uomo, già detenuto, è lo stesso che l’11 luglio scorso i Carabinieri della Compagnia di Napoli Centro, su disposizione della Procura della Repubblica di Napoli, avevano rintracciato e sottoposto a fermo di indiziato di delitto.

Era accusato di lesioni e rapina pluriaggravate ai danni di una donna di 78 anni di Ischia, prelevata il 21 giugno scorso al Molo Beverello e narcotizzata con caffè contenente benzodiazepine a scopo di rapina.

Le indagini svolte dalla Compagnia di Napoli Stella hanno permesso di raccogliere numerosi elementi, anche grazie alla visione dei sistemi di videosorveglianza, che hanno ricondotto la responsabilità di altri tre distinti episodi all’uomo.

L’identificazione è stata possibile grazie alla collaborazione investigativa con i colleghi della Compagnia Napoli Centro e al coordinamento dell’autorità giudiziaria di Napoli.

Dalle indagini è emerso che il 50enne, sabato 6 luglio, indossando una mascherina rossa e portando un vassoio, è entrato in un negozio di casalinghi e detersivi, fingendosi un cameriere appena assunto da un bar vicino.

È riuscito a convincere quattro dipendenti, di età compresa tra i 20 e i 45 anni, a bere delle bevande al latte di mandorla e amarena, già versate nei bicchieri. Poco dopo, le donne hanno avvertito forti giramenti di testa e perdita di coscienza, venendo soccorse dai presenti.

Aveva già confessato di usare il Tranquillit

Dai referti è emerso che le dipendenti erano state narcotizzate con benzodiazepine (un principio attivo con proprietà sedative) in un tentativo di rapina, non andato a buon fine grazie alla presenza di altri avventori e dipendenti che hanno impedito al 50enne di agire indisturbato.

Qualche giorno dopo, mercoledì 10 luglio, tre persone (un uomo di 50 anni, titolare di una pescheria, sua figlia di 35 anni e la titolare di una tabaccheria di Via Foria di 55 anni) sono state ricoverate presso l’Ospedale Vecchio Pellegrini con gli stessi sintomi.

In seguito alle testimonianze delle vittime, tutte risultate con benzodiazepine nel sangue, è stato riscontrato un ammanco di denaro contante nelle tasche del titolare della pescheria.

In questa occasione, l’uomo, cambiando il suo modus operandi, è riuscito a far recapitare la bevanda al latte di mandorla ai due esercizi commerciali grazie a baristi inconsapevoli, approfittando dello stato di incoscienza delle vittime e dell’assenza di altri avventori, sottraendo il denaro dalle tasche della vittima.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 3 Agosto 2024 - 06:57


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie