Arzano. No alla cabina primaria: il consigliere di Arzano Viva Luigi De Rosa (nella foto) dichiara guerra alla maggioranza. “ Continuano a non prendere posizione”.
E’ ancora scontro tra governo cittadino (Pd, M5S e Nuove Generazioni) e opposizione (Arzano Viva, Arzano Alternativa, UdC e Voltare Pagina) sulla cabina elettrica che , salvo sorprese dell’ultim’ora, sarà realizzata a Via Sensale, su una superficie di 20.000 mq circa, a poca distanza in linea d’area dalla Scuola Elementare Wojtyla e dall’istituto Superiore Giordano Bruno.
“La maggioranza continua a non prendere una posizione e a nascondersi. Nello scorso consiglio comunale del 14 agosto, i consiglieri di maggioranza si sono rifiutati di prendere una posizione”.
“La verità – tuona il capogruppo De Rosa – è che il Sindaco Cinzia Aruta ha nascosto la notizia anche ai suoi consiglieri… bisognava chiedere i voti ai cittadini per le Europee e quindi era meglio nascondere la decisione? “Continueremo la battaglia per impedire la costruzione della cabina.
Impediremo l’abbattimento di 25.000 mq di alberi e verde”, Ma Luigi De Rosa solleva anche una serie di legittimi dubbi: “A chi serve realmente questa Cabina Primaria? Perché si è deciso di metterla Lei in Via Sensale?
Non ci fermeremo finché non ritireranno il progetto…”. Anche il consigliere di “Voltare Pagina” Natale Russo era intervenuto sulla vicenda. Intanto la maggioranza si definisce ancora in fase di valutazione sull’intera vicenda con esplicite dichiarazioni dei consiglieri.
Napoli, mercato da sogno: De Bruyne, Lukaku e una corazzata per la Champions, Conte pronto… Leggi tutto
Napoli - Un vasto incendio è divampato nella notte a Napoli, in via del Macello,… Leggi tutto
Arzano– Una notte di terrore in una strada di Arzano, dove un tentativo di furto… Leggi tutto
Giacomo Raspadori saluta Napoli e abbraccia la Liga. L’attaccante azzurro è partito oggi, poco dopo… Leggi tutto
Napoli – È finita con un arresto la notte movimentata in zona Porta Nolana. La… Leggi tutto
Napoli– L’odore acre del fumo avvolge da tre giorni i comuni vesuviani, mentre lingue di… Leggi tutto